Incontriamo il Team di TDox –
Silvia Protelli

Continua il nostro viaggio dove incontriamo le persone che lavorano su TDox, sotto tanti punti di vista. Abbiamo potuto scambiare due parole con vari dipendenti di While True, sia chi aveva competenze più tecniche a livello di programmazione, sia chi invece ha a che fare con la componente di vendita e marketing.

A tal proposito, oggi abbiamo incontrato Silvia Protelli, Video Editor & Marketing Specialist che si occupa proprio della parte comunicativa di TDox sotto l’aspetto video-multimediale, un apporto importante per ciò che concerne la comunicazione e il fattore commerciale.

Nella nostra chiacchierata con Silvia sono emerse le sue qualità e la sua passione nell’attività che svolge, oltre al fatto che avendo vissuto all’estero per diversi anni, ha potuto darci un nuovo punto di vista anche per quanto riguardo il livello di digitalizzazione delle aziende italiane rispetto a ciò che accade oltre confine.
Non ci dilunghiamo oltre, ecco la nostra intervista con Silvia, buona lettura!



Ciao Silvia, grazie per essere qui con noi. Iniziamo chiedendoti, chiaramente, della tua esperienza in While True: cosa ti ha portato qui e come ti trovi in azienda?

Ciao a tutti e grazie a voi.

Devo dire che sono stata fortunata, ho trovato quest’azienda per casualità; fin dal primo colloquio ho avuto una buona impressione, è un’ambiente stimolante e che appoggia la crescita professionale.

Avendo vissuto tre anni in Australia non ero sicura di cosa aspettarmi in una realtà diversa da ciò a cui ero abituata, fortunatamente ho trovato colleghi simili a me in personalità ed esperienze, per questo ne sono davvero felice. Si impara sempre qualcosa di nuovo, essendo una software house al passo con le innovazioni digitali siamo sempre in costante cambiamento, in senso positivo mi preme precisare.



Di cosa ti occupi quotidianamente?

Al momento mi occupo di creazione di contenuti in generale, soprattutto video tutorial sull’uso di TDox, oppure video promozionali in italiano e in inglese. Man mano escono nuove funzionalità o collaborazioni, mi occupo della creazione di contenuti multimediali per queste. Stiamo apportando alcune modifiche al software, soprattutto ai moduli presenti al suo interno e all’accesso iniziale, recentemente mi sono concentrata anche su quello per verificare che tutto funzionasse correttamente dal lato del consumatore.



Quali sono le difficoltà principali che riscontri nel tuo lavoro?

Da un lato le difficoltà principali che riscontro sono con me stessa. Credo sia importante continuare a migliorarsi e ampliare le nostre conoscenze. Cerco di mettermi in competizione con me stessa per darmi nuovi stimoli.
Dall’altro lato, la stagnazione rappresenta un ostacolo importante al nostro settore. Spesso ci troviamo di fronte lavoratori che sono spaventati dal cambiamento e non sono disposti a provare qualcosa di nuovo. Spesso ci sentiamo rispondere “abbiamo sempre fatto così”, questa frase ci spiazza, essendo noi stessi promotori della digitalizzazione.



Puoi raccontarci del lavoro che hai svolto per la creazione dei video-tutorial? Come è stato?

Devo dire che una base era già presente. Esistevano dei video tutorial su TDox già creati in precedenza quando il software non era ancora stato aggiornato. Mi sono quindi basata su questi video, inizialmente per imparare io stessa l’uso di TDox e le sue funzionalità, successivamente sono passata alla scrittura del copione, ho fatto le registrazioni audio e le registrazioni schermo per poi unirle insieme. Ho creato i titoli iniziali, inserito transizioni e scelto la base musicale. Dopo aver apportato le necessarie modifiche, sono passata alla creazione di thumbnails per YouTube. Infine, ho steso un piano editoriale per la pubblicazione del contenuto, che continua tutt’ora.



Per quanto riguarda, invece, l’attività che hai svolto su TDox riguardante il wizard introdotto nella piattaforma, come è andato?

Nonostante io mi ritenga una persona creativa che non segue troppo la logica, mi sono sentita motivata e spronata ad eseguire i diversi test sull’introduzione del wizard. È stato stimolante appunto perché era qualcosa di nuovo che mi ha fornito un approccio diverso a TDox e al suo utilizzo. Mi ha dato la possibilità di concentrarmi maggiormente sul suo lato tecnico e scoprirne nuove sfaccettature.



Dato che ti sei occupata della produzione dei video-tutorial di TDox, hai potuto conoscere ulteriormente e più nello specifico la piattaforma. Come la valuti? Credi sia una piattaforma che può risultare utile per le aziende?

Credo che sia una piattaforma estremamente utile a livello aziendale. Ti permette di velocizzare i processi, renderli semplici e automatizzati. Semplifica il lavoro dei dipendenti sul campo, i quali possono compilare moduli come un rapportino direttamente da telefono, in questo modo il back office riceve direttamente tutte le informazioni senza dover trascrivere nulla. Possono esserci molte persone restie sull’utilizzo di un software come TDox, ma credo che nel lungo termine sarà la normalità utilizzarlo. Perché non adoperare una piattaforma che può rendere la nostra vita lavorativa più semplice?



Dal momento che lavori in un’azienda che si occupa proprio della trasformazione digitale dei processi, qual è la tua opinione riguardo la digitalizzazione delle piccolo/medio imprese italiane?

Diciamo che nutro un misto di delusione e positività per le piccole/medie imprese italiane. Da una parte è estremamente visibile come esse non siano disponibili alla modernizzazione, probabilmente per paura che comporti costi elevati, spreco di tempo e necessità di trasformare l’azienda internamente. Non pensano, però, al fatto che la digitalizzazione dei processi comporta un guadagno di tempo e un guadagno economico nel lungo termine. Stare al passo con i tempi è necessario, senza lasciare che diventi uno stress aggiuntivo, ma un’occasione per migliorare. Dall’altra parte, sono positiva per il nostro paese, vedo molte aziende che hanno iniziato a fidarsi di questo cambiamento alla digitalizzazione, hanno deciso di provarci e ora ottengono ottimi risultati. Sempre più persone ci credono, nonostante il numero non sia ancora troppo elevato, e questo mi dà fiducia.



Cosa, secondo te, rallenta questo passaggio al digitale?

Come detto anche prima, c’è molta ostilità nel confronto del digitale. Siamo un paese vecchio, non è una critica ma un dato di fatto. Questo può essere a nostro favore per l’esperienza che comporta ma non per il cambiamento e l’innovazione. In molti ritengono che il modo in cui hanno sempre svolto i processi sia quello più adeguato, in alcuni casi può essere vero, nella maggior parte dei casi però non è così, sono state create piattaforme come TDox per facilitare il lavoro. Probabilmente il cambio generazionale porterà risultati positivi.



Passiamo, invece, al futuro: quali sono i progetti a cui ti stai dedicando e cosa c’è in programma per TDox a livello di marketing?

Attualmente mi sto occupando maggiormente della parte inglese di TDox. Abbiamo come obiettivo finale quello di ampliarci all’estero, quindi è un work in progress. A livello di marketing ci stiamo concentrando sulla brand awareness, abbiamo iniziato alcune campagne pubblicitarie rivolte a quello, come ad esempio quella che sta accadendo proprio ora con Legolize. Come ben si sa, il marketing è in continua evoluzione; quindi, anche i nostri progetti sono in continuo cambiamento e sviluppo, senza perdere di vista l’obiettivo finale, ovvero far conoscere TDox a più persone possibili e aiutare le aziende nel loro processo di digitalizzazione.



Grazie Silvia per l’intervista che ci hai concesso e ti chiediamo, come ultima domanda: quali sarebbero le 3 parole con cui descriveresti TDox?

Le 3 parole con cui descriverei TDox sono: semplicità, cambiamento e innovazione.



Ringraziamo nuovamente Silvia per il tempo che ci ha concesso, tanti gli spunti colti in questa intervista e che ci portiamo a casa molto volentieri. Come abbiamo potuto comprendere dalle sue parole, il lavoro dietro al marketing non è, come erroneamente si pensa, ciò che riguarda solo le vendite, ma c’è un lavoro più complesso in cui rientra la creazione di video, sia tecnici, che commerciali, per migliorare e incrementare la reputazione di un brand.

A noi non resta altro che ricordarvi di contattarci per scoprire di più su TDox, è sufficiente cliccare il bottone qui sotto. In alternativa, visitate il nostro sito o i nostri canali social dove potete leggere tutte le novità che riguardano TDox e la While True.

Trasformiamo i tuoi processi in un’app!


CONTATTACI


in Team TDox