Che cos’è tecnicamente TDox? Cosa differenzia la piattaforma dalle altre? Quali sono le sue caratteristiche? Queste e altre domande le abbiamo poste nella chiacchierata che abbiamo avuto con Michele Guion, CIO di TDox, che ci ha spiegato più approfonditamente l’uso e le funzionalità della piattaforma su cui lui lavora quotidianamente.
Oltre a ciò, Michele ci ha raccontato il suo percorso di studi che l’hanno portato a lavorare in While True, dell’ambiente lavorativo in cui opera e le attività che svolge ogni giorno. Si è trattata di una splendida opportunità sia per conoscere meglio un nuovo punto di vista riguardante l’azienda, sia per comprendere in maniera più tecnica TDox da chi si occupa degli sviluppi della piattaforma.
Dall’intervista si evince in modo chiaro come Michele sia un ragazzo davvero preparato e lo confermano gli studi intrapresi, le risposte precise e complete che ci ha dato, ma anche la capacità di districarsi tra le implementazioni del software e le consulenze, che talvolta cura per verificare la funzionalità della piattaforma e raccogliere feedback diretti dai clienti. Se volete sapere cosa ci ha raccontato Michele, non vi resta che continuare a leggere qui sotto.
Buona lettura!

Eccoci Michele! Grazie per aver accettato l’intervista con noi. La prima domanda che vogliamo farti riguarda il tuo percorso formativo personale che ti ha portato a essere CIO di TDox: che studi hai fatto e come sei arrivato in questa azienda?
Dopo la maturità scientifica, ho ottenuto una laurea magistrale in Ingegneria Informatica che sicuramente mi ha fornito le basi su cui costruire la mia competenza professionale, che metto a frutto nel mio attuale ruolo, cui sono giunto dopo anni da sviluppatore, consulente ed analista di software.
Recentemente, ho anche conseguito un master in Matematica che, seppur non strettamente legato alle mie attività professionali, mi consente di avere la mente più aperta e poter elaborare meglio certi tipi di algoritmi.
Come ti trovi in While True?
While True è una realtà giovane, ma al contempo completa, complessa e competente. La serietà con cui svolgiamo quotidianamente il nostro lavoro non contrasta con l’atmosfera leggera e amichevole che si respira nei corridoi e che consente di conseguire gli obiettivi senza che lo stress lavoro correlato rivesta un ruolo significativo in azienda.
Sicuramente la visione avanguardista del nostro CEO contribuisce significativamente a tutto ciò: coinvolgimento di tutte le figure aziendali nelle decisioni e nei risultati, smart working vero (e non mero telelavoro), palestra aziendale, sono caratteristiche rare da trovare, e fondamentali per farci sentire coinvolti, rispettati ed apprezzati, con conseguenze estremamente positive sul nostro rendimento e sulla qualità del nostro lavoro.
Per i non addetti ai lavori, potresti spiegare di che cosa ti occupi in azienda?
In qualità di CIO (Chief Information Officer) di TDox, mi occupo principalmente di seguire le scelte tecniche che l’azienda opera sul nostro prodotto.
L’analisi delle richieste dei clienti (e del mercato in generale), lo studio di nuove funzionalità che possano consentire di soddisfare il nostro bacino (presente-futuro) di utenza, la selezione di nuove tecnologie che consentano di modernizzare il prodotto e le competenze di chi ci “mette mano” sono il mio pane quotidiano.
Seguo direttamente il lavoro degli sviluppatori, coordinandone le attività, verificando la corrispondenza degli sviluppi ai requisiti, oltre alla qualità del software che viene sviluppato.
In realtà, talvolta mi diletto anche con alcune consulenze dirette sul prodotto, a tu per tu con i clienti: questa attività mi consente di verificare direttamente la rispondenza delle nostre funzionalità rispetto alle esigenze dei clienti, la facilità di comprensione e d’uso da parte di figure più o meno tecniche e l’eventuale necessità di ulteriori sviluppi che consentano di essere sempre più completi e performanti.
Quali sono le difficoltà maggiori che incontri giornalmente?
Sul fronte tecnico, la cosa più difficile è attribuire le priorità agli sviluppi software che vogliamo produrre. TDox è una soluzione molto completa, ma non c’è limite al meglio! Chiaramente dobbiamo scegliere quali funzionalità sviluppare (magari tra diverse alternative esclusive tra loro) e in che ordine.
Anche a livello di tecnologia, talvolta è complicato individuare la scelta migliore tra diverse alternative, specialmente se si tratta di affidarsi ad una realtà nuova, che potrebbe avere successo ma anche essere abbandonata nel tempo.
Sul fronte del rapporto coi clienti, invece, può essere complicato addentrarsi nei loro processi aziendali, che sono i più disparati, e poi implementarli digitalmente con TDox; può capitare che il cliente, abituato alla carta e magari dubbioso sul suo abbandono, fatichi ad entrare nel nostro spirito ed a vivere la digitalizzazione con il medesimo entusiasmo.
Tu ti occupi dello sviluppo di TDox, quindi conosci molto bene la piattaforma. Come la valuti e come l’hai vista evolvere negli anni?
Penso che TDox sia una piattaforma estremamente versatile e funzionale.
Agli albori, l’avrei definita visionaria e rivoluzionaria, e parte di questa definizione è viva ancora oggi, in quanto cerchiamo sempre di essere un passo avanti rispetto al mercato e alle esigenze dei clienti.
Nei primi anni, TDox era talmente impensabile ed incredibile da risultare quasi difficile convincere i clienti ad adottarlo, anche in ragione di alcune ragionevoli mancanze dovute alla giovinezza del prodotto.
Ora, dopo tanti sviluppi e migliorie, il prodotto è estremamente maturo, seppur sempre in rinnovamento. Anche il mercato è molto più pronto ad accogliere la digitalizzazione, e quindi sempre più aziende abbracciano la nostra soluzione.

Ci puoi raccontare quali sono i punti di forza della piattaforma che la differenziano dalle altre?
TDox è estremamente versatile, verticalizzabile su diversi settori (praticamente su tutti, in realtà) e adatto sia a tecnici che a citizen developers.
Un punto distintivo, che dà estrema forza alla nostra soluzione, è la fruibilità full offline: le applicazioni mobile di TDox sono infatti utilizzabili anche in totale assenza di connessione di rete.
TDox è sempre stato estremamente valido e performante in ambito mobile, ma in questi ultimi anni è cresciuto moltissimo anche rispetto alle funzionalità messe a disposizione agli operatori di backoffice, completando l’offerta su tutti i fronti.
Risulta infine estremamente semplice integrare TDox con altri sistemi aziendali, grazie alle API e ai connettori messi a disposizione.
Sappiamo che TDox sfrutta l’intelligenza artificiale: come?
TDox è in grado di analizzare le immagini riprese dalla fotocamera del dispositivo ed individuare, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, i blocchi di testo in esse contenuti, riconoscendo le parole. L’utilizzatore potrà quindi scegliere quali sono i blocchi di interesse e inserirli all’interno del proprio processo di raccolta dati.
Le opportunità di sviluppo su questo fronte sono pressoché infinite: rimanete connessi per scoprire i prossimi utilizzi che faremo dell’intelligenza artificiale!
Dato che ti occupi anche di offrire consulenza a diversi clienti, che tipologie di richieste ricevi?
La maggior parte delle richieste verte sulla digitalizzazione di un rapportino cartaceo che ad oggi l’azienda utilizza già per la registrazione delle proprie attività. Rispetto a questo tipo di servizio, TDox è estremamente funzionale.
Ma in realtà bisogna spesso spingersi più a fondo: la vera abilità di un consulente risiede nel comprendere in dettaglio il business del cliente ed i processi che è opportuno digitalizzare, avendo cura di valutarne l’interoperabilità e l’impatto che tale digitalizzazione può avere sui processi stessi. Infatti, la consulenza è spesso un’opportunità di ottimizzazione di tali processi: il vantaggio spesso è quindi molteplice, derivante dall’estremizzazione dei processi e dalla loro conversione in digitale.
Chi sceglie TDox non torna più indietro!
A tal proposito, come valuti il livello generale di digitalizzazione delle aziende italiane? Trovi realtà propense a compiere questa trasformazione digitale o restie al cambiamento?
Questo è spesso un punto dolente: capita frequentemente che l’azienda o parte di essa sia restia ad abbracciare la digitalizzazione.
Succede quindi di abbandonare il processo o di compiere scelte subottimali in ragione di questa ritrosia.
Fortunatamente questi casi sono sempre più rari: le aziende sentono sempre più la necessità di digitalizzarsi, e l’offerta estremamente completa di TDox rende sempre più difficile trovare dei punti deboli a cui appigliarsi per non proseguire.
Immaginiamo che un’azienda che si occupa di digitale come la vostra abbia sempre nuovi progetti in programma. Puoi dirci qualcosa sulle prossime novità che si potranno vedere in TDox?
Sul fronte delle nuove funzionalità, daremo sempre più strumenti agli operatori di backoffice per organizzare e monitorare l’operatività della propria workforce.
Sul fronte tecnologico, modernizzeremo ulteriormente la piattaforma, adeguandoci agli standard attuali e magari facendo anche un passo in più.
Ti ringraziamo Michele per le risposte che ci hai dato, L’ultima domanda che vogliamo farti è: se dovessi descrivere TDox in 3 parole, quali sarebbero?
Workforce digitization platform.

Ci teniamo a ringraziare ancora una volta Michele che ha risposto a tutte le nostre curiosità e ci ha dato tantissime informazioni aggiuntive riguardanti TDox e sul suo futuro. Come si è potuto notare dalle sue risposte, TDox è una piattaforma davvero completa, ricca di funzionalità che la rendono dedicata e specifica per la digitalizzazione della forza lavoro (workforce).
Un passo, questo, necessario che le aziende devono affrettarsi a compiere per migliorare i propri standard qualitativi, ma anche per riuscire a competere nel mercato che oramai è globale. In Italia, spesso, si fa fatica a effettuare questo passo, ma TDox è proprio qui per questo, per accompagnare le aziende nel processo di digitalizzazione.
Noi vi ricordiamo che se volete conoscere di più la piattaforma TDox, vi basta cliccare sul bottone qui sotto per contattarci, oppure scriveteci a info@mytdox.com dove ci potete raccontare le vostre esigenze e necessità senza nessun impegno. In alternativa, visitate il nostro sito o i nostri canali social dove potete leggere tutte le novità riguardanti TDox e While True.
Trasformiamo i tuoi processi in un’app!