Incontriamo il team di TDox –
Davide Averoldi

Il lavoro di sviluppo e creazione di processi digitali e customizzati che viene fatto in While True deve essere accompagnato anche da un lavoro di assistenza e consulenza del cliente, il quale ha bisogno di avere una figura su cui contare per quanto riguarda il supporto della soluzione digitale adottata.

Ecco, allora, che interviene il nostro Davide Averoldi, che segue i clienti aiutandoli e cercando di andare incontro alle loro esigenze. Davide, meglio conosciuto come “Ave” in azienda, è tra coloro che lavora in While True da più tempo e ha potuto osservarne la crescita fin dal primo momento.

Dalla chiacchierata insieme a Davide è emersa l’enorme competenza in materia e la grande passione che ha per quello che fa. Pacatezza, tranquillità e serietà sono altre caratteristiche che abbiamo trovato nel parlare con Davide e che speriamo possiate cogliere anche voi dall’intervista che ci ha gentilmente concesso.

Buona lettura!



Eccoci Davide, intanto ti ringraziamo per aver accettato l’intervista con noi. Come prima cosa, vorremmo partire dalla tua esperienza in While True. Puoi raccontarci da quanto tempo lavori in questa azienda? L’hai vista evolversi durante gli anni?

Faccio parte di questa azienda dalla sua creazione, in pratica sono cresciuto con essa e l’ho vista maturare in direzione di una diversificazione degli orizzonti lavorativi. L’ambiente è giovane, ma molto professionale, c’è profondo rispetto e fiducia tra i colleghi e verso l’azienda. Inoltre, il confronto paritario ci sprona a crescere e imparare per stare al passo con le nuove tecnologie.



Quali sono le attività che svolgi quotidianamente in azienda?

Principalmente mi occupo di customizzazioni per i clienti, di realizzazione di reportistica e di assistenza sul prodotto. Inoltre, faccio parte del team di sistemisti interni all’azienda e ultimamente, seguo anche la realizzazione di interfacce fra diversi sistemi e l’attivazione di nuove installazioni dell’applicativo.



Quali sono, invece, le difficoltà principali che incontri nel tuo lavoro?

Le difficoltà principali più frequenti sono interpretare le poche informazioni fornite dai clienti per realizzare ciò di cui necessitano o per guidarli alla soluzione ottimale. Ciò avviene soprattutto nella realizzazione della reportistica dove il cliente spesso comunica solo l’obbiettivo che vuole raggiugere senza molte indicazioni, in questi casi spesso è di aiuto l’esperienza maturata nel settore e un pizzico di intuito.



Riguardo il rapporto con i clienti, come definisci le SLA, ovvero il service level agreement, per risolvere le varie problematiche che si presentano? Che tipo di approccio utilizzi?

Generalmente contrattualiziamo con i clienti delle SLA indicative, comunque effettuo una sorta di triage, ovvero valuto la gravità delle problematiche segnalate e stimo le loro tempistiche di risoluzione in modo da prioritizzare la soluzione con il rapporto gravità maggiore/minore tempo di risoluzione e, in ogni caso, cerco di restituire il prima possibile un feedback ad ogni segnalazione.



Che tipologie di richieste ricevi da parte dei clienti?

Principalmente ricevo richieste di estensione delle attuali funzionalità dell’applicativo e di verifica della correttezza del loro funzionamento.

Altre volte vengono sottoposte delle problematiche e viene chiesto di valutare se l’applicativo gestisce già le esigenze del cliente o di formulare delle possibili soluzioni a tali problematiche.



Dato che hai a che fare con diversi clienti e progetti, anche facenti parte di multinazionali, come valuti il livello di digitalizzazione generale delle aziende? Credi che si un livello elevato o che ci sia ancora tanto da fare?

Dalla mia esperienza, le grandi aziende hanno iniziato la digitalizzazione prima delle medie-piccole e quindi hanno un livello di digitalizzazione più elevato, ma nell’ultimo periodo vi è stato un aumento del livello di digitalizzazione anche nelle aziende medio-piccole soprattutto perché ciò gli è necessario per lavorare con le grandi aziende e con la Pubblica Amministrazione.



Quali sono, secondo te, gli ostacoli principali che le aziende incontrano, in particolare in Italia,  nel processo di trasformazione digitale?

A mio parere, gli ostacoli maggiori sono l’avversione al cambiamento di alcuni dipendenti senior delle aziende e la difficoltà di alcuni datori di lavoro nel capire il valore di investire in questa trasformazione digitale.



Rimanendo in ambito di digitalizzazione, TDox ha come obiettivo principale proprio quello di trasformare i processi in applicazioni digitali. Come valuti la piattaforma? Che vantaggi offre, a tuo parere, per le aziende?

TDox è una piattaforma solida e stabile che offre soluzioni dinamiche e adattabili a tutte le esigenze, indicata per tutte le dimensioni aziendali. La sua semplicità di fruizione permette agli utilizzatori di velocizzare le proprie attività e lavorare ottimamente.

Oltre a questo, uno dei punti di forza di TDox è proprio la rapidità con cui si può far partire un progetto digitale. Spesso, le aziende si aspettano tempi lunghi, come ad esempio mesi, mentre con TDox c’è sempre la piacevole sorpresa di scoprire che si possono avviare progetti di digitalizzazione dei processi nel giro di qualche ora o giorno. Può sembrare incredibile, ma è realmente così e questo le aziende lo apprezzano davvero tanto, dato che il tempo è sempre qualcosa che le aziende non hanno.



Come hai visto evolvere TDox in questi anni?

TDox è in costante evoluzione ed è sempre attento alle nuove tecnologie che provvede prontamente a integrare in esso o fornisce gli strumenti necessari a interfacciarsi con esse. Ne sono chiari esempi le implementazioni che riguardano la realtà aumentata abbinata all’intelligenza artificiale per quanto riguarda la raccolta dati.

Sono tecnologie innovative che prevedo saranno sempre più comuni e frequenti in futuro ed è per questo motivo che TDox “si è già portato avanti” inserendo importantissime funzionalità come l’inserimento testuale automatico.



Parlando invece di futuro, quali sono i progetti su cui stai lavorando?

Attualmente mi sto occupando di customizzazioni nell’ambito delle prescrizioni mediche di alcuni nostri clienti, dell’ottimizzazione energetica e dell’installazione del nostro applicativo in nuove nazioni europee.



Ultima domanda di rito per te Davide: se dovessi descrivere TDox con 3 parole, quali sarebbero?

Flessibile, completo, intuitivo.





A noi non resta che ringraziare nuovamente Davide per aver scambiato due chiacchiere con noi, si è tratta di un’altra occasione dove poter imparare qualcosa di più sull’attività di consulenza e supporto al cliente che è fondamentale quando si offre un servizio digitale. In questo Davide è molto competente e ce lo hanno dimostrato le risposte precise e concrete che ci ha dato.

A noi non resta altro che ricordarvi di contattarci per scoprire di più su TDox, è sufficiente cliccare il bottone qui sotto. In alternativa, visitate il nostro sito o i nostri canali social dove potete leggere tutte le novità che riguardano TDox e la While True.

Trasformiamo i tuoi processi in un’app!


CONTATTACI


in Team TDox