Il nostro appuntamento dove incontriamo il team di TDox continua e quest’oggi abbiamo avuto la possibilità di scambiare due chiacchiere con Cristian Strogoteanu, Senior Software Developer & Consultant di TDox.
Cristian lavora da qualche anno in While True, ma è all’interno del mondo informatico da diversi anni oramai. Insieme, abbiamo avuto modo di parlare del tema digitalizzazione, un argomento cardine di TDox che punta alla trasformazione digitale dei processi al fine di eliminare la carta.
Se siete curiosi di sapere cosa ci ha detto Cristian, beh non vi resta che continuare a leggere. Buona lettura!

Ciao Cristian, grazie mille per aver accettato l’intervista con noi. Vorremmo iniziare chiedendoti della tua esperienza in While True: da quanto tempo lavori in questa azienda? Come l’hai vista cambiare in questi anni?
Ciao a tutti! Sono in questa azienda da un paio di anni, ma lavoro nell’ambito informatico da ormai 11 anni. Sono molto contento di lavorare qui alla While True, perché mi ha dato la possibilità di crescere professionalmente e fare molta esperienza. Dal momento che ho la possibilità di lavorare su analisi, ricerca e sviluppo, riesco a diversificare le mie attività, così facendo non mi annoio mai e imparo sempre qualcosa di nuovo.
Inoltre, l’azienda mi consente di lavorare nel miglior modo possibile e non lo dico tanto per, ma perché ci offre benefits molto vantaggiosi per noi dipendenti come la possibilità di fare smart working e di avere a disposizione una palestra aziendale dove posso allenarmi durante le pause pranzo. Per quel che mi riguarda, si tratta di una fantastica opportunità, dal momento che il nostro lavoro è molto sedentario e avere la possibilità di muoversi e fare esercizio è essenziale per la propria salute.
In ogni caso, per quel che riguarda l’evoluzione dell’azienda in questi anni, posso dire che è in continua crescita, investendo molto in ricerca e sviluppo, arricchendo la propria offerta, ma anche a livello marketing dove cerca di migliorare la propria immagine.
Quali sono le attività giornaliere che devi svolgere?
Le attività sono molte, ma le più importanti riguardano l’essere pronto a soddisfare le varie richieste dei clienti. Difatti, la maggior difficoltà è avere chiaro cosa il cliente necessita, al fine di costruire la miglior soluzione per lui. Può accadere che il cliente non sappia di cosa abbia bisogno esattamente, o non è in grado di spiegarlo correttamente. In quel caso, entro in gioco io che devo cercare di guidarli a definire l’obiettivo e la giusta soluzione.
Oltre ciò, mi occupo di dare consulenza riguardante TDox, come costruire nuovi flussi di lavoro per gestire clienti e servizi, ma mi concentro anche sullo sviluppo di nuove soluzioni. A questo, si aggiungono, chiaramente, le riunioni con i miei colleghi, molto utili per trovare soluzioni riguardanti i progetti più impegnativi che dobbiamo affrontare.
Hai lavorato a TDox per diverso tempo, puoi dirci come la piattaforma si è evoluta? Quali sono le sue principali caratteristiche?
La piattaforma ha avuto diversi cambiamenti, migliorando la sua offerta e andando incontro alle esigenze dei clienti. Le principali caratteristiche di questa piattaforma sono la flessibilità e il low-code. A tal proposito, TDox mette a disposizione una serie di strumenti per creare i tuoi personali processi digitali senza dover scrivere codice, così non hai bisogno di un programmatore professionista per costruire il tuo processo di lavoro.
Pensi che TDox possa rappresentare una valida soluzione per le aziende che hanno intenzione di digitalizzare i propri processi? Come?
Sì, sicuramente TDox è una soluzione valida; aiuta le aziende a gestire meglio il lavoro e i vari processi, offrendo utili strumenti che hanno a che fare con la digitalizzazione e la tracciabilità.
Oltretutto, l’uso del low-code permette sia a programmatori esperti che no, di creare il proprio processo. Questo rappresenta un vantaggio significativo, dal momento che l’azienda risparmia tempo e denaro grazie a questa tecnologia.
Ovviamente, non c’è da dimenticarsi della caratteristica di multi-esperienza di TDox con la quale le app e i moduli creati vengono resi disponibili e compilabili su vari dispositivi, come smartphone, tablet, lettori di codici a barre, dispositivi industriali e anche smart glasses. Attraverso la multi-esperienza si elimina definitivamente la carta, evitando tutte le problematiche che essa comporta, come l’impossibilità di avere dati immediati e le enormi perdite di tempo.
A proposito di digitalizzazione, qual è la tua opinione riguardo le difficoltà che molte aziende italiane stanno riscontrando nel digitalizzarsi? Perché fanno così tanto fatica?
Tante aziende italiane hanno una mentalità che potremmo definire “old style” riguardo i processi di lavoro e hanno una sorta di paura nel prendersi il rischio di innovarsi, dal momento che lo ritengono uno spreco di tempo e denaro. A causa di ciò, credo che diverse aziende non siano ancora pronte, non solo per TDox, ma anche per fare un ulteriore passo verso l’innovazione.
In ogni caso, se confrontiamo la situazione di adesso con quella di qualche anno fa, si può notare che ci siano stati dei miglioramenti e quelle realtà che hanno deciso di digitalizzarsi, oggi stanno ottenendo dei buonissimi risultati.
Cristian, tu sei anche un consulente, quindi la domanda è: quali sono le maggiori richieste che ricevi dai clienti?
La richiesta più frequente è quella di digitalizzare i loro processi che avvengono in forma manuale. Infatti, come detto prima, dal momento che tanto aziende faticano a effettuare questa trasformazione digitale, le loro richieste concernono proprio questo ambito, affinché siano aiutati e seguiti per compiere questo passaggio.
Per questo motivo, il mio lavoro consiste nel comprendere le loro esigenze e capire quale sia la soluzione ideale che possa soddisfare le loro richieste. Non sempre è possibile farlo esattamente come i clienti vorrebbero; quindi, serve lavorare duramente per trovare la soluzione che più si avvicina al risultato desiderato.
Puoi raccontarci un esempio di implementazione digitale a cui hai lavorato?
Mmh è difficile parlare di un caso specifico, perché sono molti quelli a cui ho lavorato. Inoltre, nell’ultimo periodo, ho lavorato parecchio come sviluppatore più che come consulente, ma per esempio l’ultimo lavoro che ho svolto è riguardato la digitalizzazione di alcuni processi di un’industria di formaggio italiana.
Il progetto non richiedeva molto tempo e il rapporto con il cliente è stato eccellente; infatti, è riuscito a comprendere molto bene i vari processi e a replicarli in modo autonomo.
E riguardo il futuro, quali sono i progetti a cui stai lavorando attualmente?
Al momento, sto lavorando per un grosso progetto che coinvolge molti sistemi. L’obiettivo principale è integrare questi sistemi l’uno con l’altro, costruendo un solido ecosistema duraturo nel tempo e che assicura la loro perfetta comunicazione. È un lavoro impegnativo che richiederà del tempo, ma sono molto fiducioso sulla sua buona riuscita.
Ti ringraziamo Cristian, per concludere ti chiediamo: come descriveresti TDox con sole tre parole?
Innovazione, flessibilità e low-code.

Ringraziamo nuovamente Cristian per questa interessantissima chiacchierata su TDox e sulla digitalizzazione. Cristian ci ha dimostrato tanta competenza e conoscenza in materia, con tantissimi spunti su cui riflettere, in particolare per quanto riguarda le difficoltà delle aziende italiane nel lungo processo di digitalizzazione, diventato ormai urgente e imperativo.
Se siete rimasti incuriositi su TDox e volete saperne di più su come funziona, non vi resta che cliccare il bottone qui sotto e contattarci. In alternativa, visitate il nostro sito o i nostri canali social dove potete leggere tutte le novità che riguardano TDox e la While True.
Trasformiamo i tuoi processi in un’app!