Dietro a ogni progetto o idea di successo troviamo sempre delle persone preparate, competenti e che hanno creduto in quel progetto o idea senza demordere o mollare. È questo il caso di Andrea Razio, CEO & Founder di While True e TDox, che durante la sua vita ha messo corpo e anima in quella che ora è la sua azienda, per l’appunto While True.
Poter scambiare qualche chiacchiera con Andrea è stata un’occasione davvero importante, dal momento che abbiamo conosciuto ancora meglio l’azienda e la piattaforma TDox dalle parole di chi le ha fondate. Dalle sue risposte traspaiono la passione e le competenze che Andrea ha sviluppato sempre di più nel corso degli anni.
Inoltre, Andrea è un imprenditore giovane e sempre attento ai trend del momento, il che rende la sua azienda un ambiente moderno, fresco e attuale (come dimostrano benefit quali la possibilità di lavorare da casa o la palestra aziendale). Queste caratteristiche vengono poi trasferite sui dipendenti che le trasmettono nel lavoro che svolgono quotidianamente, dando un plus non indifferente e che possiamo ritrovare anche in TDox.
Se siete curiosi di sapere cosa ci ha raccontato Andrea, non vi resta che proseguire con l’intervista.
Buona lettura!

Ciao Andrea, grazie per essere qui a scambiare due chiacchiere con noi. La prima domanda che vogliamo farti è una domanda che sappiamo tanti ti rivolgono e riguarda While True: cosa significa questo nome e come è nato?
Nei più comuni linguaggi di programmazione l’istruzione While(true) è utilizzata per rendere ciclico all’infinito uno o più comandi, praticamente vuol dire ‘per sempre’. Ho scelto questo nome perché rappresenta a pieno la nostra filosofia, la nostra continua ricerca di migliorarci.
Puoi parlarci un dell’organizzazione che avete stabilito all’interno dell’azienda?
In While True l’organizzazione è molto semplice, quando ognuno ha chiaro i propri obiettivi e gli obiettivi comuni e conosce in anticipo le gratificazioni che potrebbe ricevere, non servono molte regole. Tutti noi abbiamo una discreta libertà di fondo che ci consente di lavorare a casa o in ufficio e negli orari che preferiamo, poi ovviamente non mancano i giorni in cui ci si trova per allinearci o per fare il punto sull’andamento della società. Una cosa molto importante che posso dirvi è che siamo diventati PMI Innovativa e nei prossimi mesi utilizzeremo nuovi strumenti per migliorare ulteriormente la partecipazione aziendale da parte di tutti i collaboratori.
TDox è la piattaforma di While True, puoi raccontarci come è nata e in che cosa consiste?
La nostra missione è portare il digitale alla forza lavoro deskless. TDox è una piattaforma cambiata molto nel tempo ma l’idea di base è rimasta sostanzialmente la stessa. La forza lavoro deskless è quella che subisce solitamente buona parte dell’impatto di qualsiasi cambio organizzativo. Dall’inserimento di un nuovo servizio nel portafoglio offerta, ad un cambio di metodo di lavoro o a nuova documentazione da produrre. Senza una Super App come TDox digitalizzare questi processi diventa complicato e molto oneroso, noi forniamo ai nostri clienti una soluzione smart.
Quali sono gli ambiti di maggior utilizzo della piattaforma TDox?
Difficile dirne uno, potrei dire le aziende che svolgono servizi in mobilità: manutenzioni, controlli qualità. Andiamo però forte anche nel postale e ultimamente stanno arrivando richieste dalla logistica.
Quali sono, invece, le principali richieste di implementazione che ricevete da parte dei clienti?
I clienti più piccoli sono anche quelli con meno competenze tecnologiche per cui in buona parte si affidano ai nostri consulenti. Tenete presente che la media di una consulenza è 3 ore per la realizzazione del processo da digitalizzare. Poi se il cliente necessita di produrre un PDF per certificare il lavoro o di una stampa specifica si arriva alle 6 o 7. In ogni caso il tempo necessario è davvero poco. Le medie aziende invece spesso costruiscono da sole i processi e le integrazioni. Le grandi installazioni, quindi le grandi aziende, invece tornano ad affidarsi a noi perché solitamente non utilizzano il servizio TDox ma necessitano della versione PRIVATE installata direttamente nel loro cloud. In quel caso il lavoro diventa progettuale. Quindi, per rispondere alla domanda dico che le consulenze sui piccoli vertono quasi tutte sulla digitalizzazione del rapporto di intervento e spesso nel relativo PDF firmato dal cliente. Nel caso delle grandi aziende si parte da uno specifico problema come potrebbe essere la prova di consegna, per arrivare poi ad utilizzare TDox nei modi più disparati, per tracciare materiali, resi, asset, interventi, dotazioni, check list ecc.

Qual è stata l’evoluzione di TDox nel corso degli anni?
Beh, ne abbiamo fatte tante ma tutte con lo scopo di portare TDox ad essere una Super App completa e verticale per la workforce (forza lavoro). Il futuro è il data sharing, quindi, diventa indispensabile la possibilità di integrare facilmente i vari sistemi\sevizi aziendali tra essi, per questo abbiamo costruito molti tipi di connettori.
Un’altra cosa che abbiamo fatto è stata potenziare i plug in di backoffice in modo che i clienti più piccoli che non hanno sistemi di pianificazione potessero comunque migliorare la propria organizzazione. Infine, abbiamo ampliato, anzi possiamo dire triplicato il portafoglio offerta con versioni e metodi di pagamento diversificati in base alle dimensioni ed esigenze dei clienti.
Cosa differenzia TDox dagli altri software o dalle altre piattaforme?
La cosa principale è che siamo verticali sulla workforce, con TDox non ci puoi fare un’app per il consumatore per capirci, la UI è prodotta automaticamente dalla piattaforma ed è specifica per il nostro target di utenti, noi puntiamo a semplificare il lavoro dei lavoratori deskless che hanno esigenze ben precise, per prima la velocità di utilizzo e il FULL OFFLINE.
Abbiamo visto che avete pubblicato che TDox è contro l’ASFC: cosa significa?
È un acronimo nato per gioco durante una delle campagne pubblicitarie. TDox è contro l’#abbiamosemprefattocosì che resiste in moltissime aziende che ancora oggi non riescono a percepire il vantaggio di digitalizzare.
Credi ci sia ancora un problema di digitalizzazione da parte delle imprese?
Sì, ovviamente il problema esiste, io personalmente partecipo al tavolo di lavoro dell’intelligenza artificiale di Confindustria e si parla tantissimo del problema principale che è appunto il livello di digitalizzazione delle PMI. Nonostante il mercato sia in crescita c’è ancora una grossa fetta di imprese che rimane scettica o non capisce la reale utilità della digitalizzazione.
Qual è il tuo giudizio sull’andamento fino a ora di TDox? Quali sono i progetti futuri che avete in cantiere?
TDox ha un potenziale enorme, la crescita dell’anno scorso è stata importante e quest’anno i numeri dicono che faremo ancora meglio. Di certo le analisi che abbiamo fatto ci dicono che c’è ancora una montagna da scalare, ma con la nostra proposta commerciale riusciamo ad essere molto convincenti ed efficaci.
Per quanto riguarda i progetti c’è l’imbarazzo della scelta, abbiamo appena terminato lo sviluppo della realtà aumentata e ora ci aspetta una nuova sfida per l’implementazione dei processi NOCODE sfruttando l’intelligenza artificiale. Ci siamo dati l’obiettivo che realizzare i processi dovrà essere sempre più semplice e veloce e quello che abbiamo pensato, se riusciremo a farlo funzionare come si deve, darà una spinta decisa in quella direzione.
Grazie mille Andrea per aver risposto alle nostre domande. Vogliamo chiudere chiedendoti come descriveresti TDox in 3 parole.
Workforce development platform.

Ringraziamo nuovamente Andrea per l’intervista, tantissimi gli spunti e le informazioni che ci portiamo a casa dalla chiacchierata insieme. While True è un’azienda moderna e dinamica come il suo fondatore, così come lo è anche la piattaforma TDox, che punta a sottolineare l’importanza del digitale all’interno delle realtà imprenditoriali italiane.
Il processo di digitalizzazione non è solo possibile, ma è necessario e inevitabile. Ecco perché TDox si prefigge di trasformare ciò che è analogico in digitale, proiettando le aziende verso un futuro che è già qui.
Noi vi ricordiamo che se volete conoscere di più la piattaforma TDox, vi basta cliccare sul bottone qui sotto per contattarci o scriveteci a info@mytdox.com dove ci potete raccontare le vostre esigenze. In alternativa, visitate il nostro sito o i nostri canali social dove potete leggere tutte le novità riguardanti TDox e While True.
Trasformiamo i tuoi processi in un’app!