La digitalizzazione aziendale è uno degli argomenti che più tiene banco negli ultimi anni, complice lo sviluppo delle nuove tecnologie e l’avvento della pandemia di Covid-19 che, come riporta anche Google, hanno accelerato consistentemente questo passaggio. Nell’ambito della digitalizzazione rientra anche l’adozione di software specifici ed è questo il caso di TDox, un software che punta a digitalizzare processi aziendali.
Ne abbiamo parlato più nello specifico con il nostro CIO, Michele Guion, che si occupa di sviluppi e ricerca per TDox.

Michele, raccontaci un po’ cos’è TDox
TDox è un sistema MXDP (Multi Experience Development Platform) che consente di digitalizzare i processi aziendali in modalità low-code, rendendoli poi fruibili sia sulla webapp che su app mobile Android e iOS.
I processi possono essere disegnati da sviluppatori esperti, in grado di sfruttare appieno le potenzialità di TDox, ma anche da figure poco o per nulla esperte di programmazione, i cosiddetti citizen developer.
TDox, mediante apposite interfacce, può essere integrato con gli altri software dell’ecosistema aziendale.
Quali sono gli ambiti di maggior utilizzo del software?
TDox è utilizzato da aziende delle dimensioni più disparate (da poche unità fino a migliaia di utenti), specialmente quelle che operano in mobilità.
I processi più gettonati sono quelli di consegna, installazione e manutenzione, afferenti a qualsiasi settore.
Quali sono le maggiori richieste di implementazione da parte dei clienti?
I nostri clienti ci chiedono soprattutto di digitalizzare i loro moduli cartacei o i loro processi non tracciati.
Da questo, scaturisce spesso un’analisi e una revisione dei processi stessi, in modo tale da efficientarli e consentire di raccogliere dati utilizzabili per una verifica puntuale delle attività e una riprogettazione delle strategie, basata sulle statistiche estraibili dai dati stessi.
Molto spesso i clienti hanno già altri sistemi in uso, da sostituire o integrare con TDox: si rende quindi necessario importare informazioni e supportare la realizzazione di interfacce di scambio dati.

Come si è evoluto TDox nell’arco di questi anni?
TDox è nato come sistema prettamente orientato alla raccolta dati in mobilità, per la digitalizzazione di moduli cartacei.
Nel tempo sono state aggiunte diverse funzionalità alle app mobile, ma soprattutto è stata incrementata la fruibilità della webapp, aggiungendo ad esempio la possibilità di eseguire processi direttamente da browser e di creare dashboard, potenti strumenti di monitoraggio e accesso ai dati in lettura e scrittura.
Anche l’integrabilità con altri sistemi è stata potenziata, inserendo TDox nel catalogo dei connettori Zapier, consentendo quindi di creare, nel modo più automatizzato possibile, flussi concatenati di dati, all’interno e all’esterno di TDox.
Cosa differenzia TDox da altri software low code?
La principale caratteristica differenziante di TDox è il supporto nativo al full offline, cioè la possibilità di operare in totale assenza di connessione di rete.
Inoltre, non è necessario progettare l’interfaccia grafica, ma solamente il flusso dei dati da raccogliere.
Quali sono i progetti futuri e i prossimi sviluppi di TDox?
Le funzionalità che verranno rese disponibili prossimamente sono le seguenti:
- Workload, tool avanzato di pianificazione del carico di lavoro degli operatori
- Headless app, libreria di funzionalità resa disponibile a team di sviluppo per l’integrazione all’interno di altri software
- AI (Artificial Intelligence), per la raccolta dati predittiva, con lo scopo di minimizzare l’operatività umana
TDox è dunque un software che punta alla semplificazione e digitalizzazione aziendale dei processi interni all’impresa. La registrazione è gratuita e sarai tu a decidere se continuare ad utilizzare TDox o meno, in totale autonomia. Se poi vorrai sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità, potrai abbonarti mensilmente o annualmente, proprio come avviene con abbonamenti come quelli di Netflix o Amazon Prime. Sarai sempre tu a decidere se interrompere l’utilizzo o continuare a sfruttare TDox.
Per questo motivo, la versione gratuita del software non ha nessun costo o vincolo contrattuale. Non c’è nemmeno un periodo di scadenza! Sai cosa significa? Che se non sei contento al 100% dell’app che hai creato, non dovrai pagare nulla!
Non aspettare allora, clicca ora sul bottone qui sotto e contattaci per saperne di più! La digitalizzazione aziendale passa proprio dall’utilizzo di strumenti specifici ed efficaci come TDox.
Trasformiamo i tuoi processi in un’app!