Torniamo a parlare di manutenzione e nello specifico della manutenzione di impianti termici. Al fine di svolgere le varie attività che coinvolgono questo tipo di interventi come, ad esempio, una corretta pianificazione e la compilazione di rapportini di intervento dettagliati e precisi, vogliamo soffermarci su quanto sia importante adottare un software per la manutenzione di impianti termici.
Sì, perché nonostante a parole sembri scontato e banale, tante, tantissime aziende di manutenzione di impianti termici non adottano ancora soluzioni digitali per le loro attività quotidiane. L’utilizzo che si fa della carta è spropositato, ma vi siete mai chiesti quanto la carta possa rappresentare un ostacolo e impedimento nello svolgimento dei lavori? Facciamo un esempio chiaro, ma esplicativo: io, manutentore, ho appena finito un intervento e devo compilare un rapportino al fine di poter riportare che cos’ho fatto, il tempo impiegato e gli strumenti utilizzati, per poi utilizzare questo rapportino in vista della creazione di una fattura.
Cosa faccio? Prendo la mia bella cartellina con dentro i vari documenti e inizio a compilare a penna i vari campi. Tutto ciò dipende come il modello è stato creato, molti addirittura scaricano da internet modelli Excel già preparati e si adattano su questi stessi modelli (magari pagandoli pure!!). Tutto ok, ma elenchiamo i problemi di una gestione di questo tipo:
- Poca immediatezza. Già, perché mettersi lì, trovare una superficie piana dove appoggiare il foglio e compilare a penna il rapportino non è proprio immediato. Si perde tempo, più di quello che si immagina, e se poi si è di fretta, aumenta anche la possibilità di commettere errori.
- Disordine. Collegato al punto precedente: scrivere a penna implica più facilità di sbagliare e quindi cancellature, sbavature e disastri vari che possono essere fatti soprattutto, come dicevamo prima, se si ha poco tempo a disposizione.
- Rischio smarrimento. Si sa, i fogli possono rovinarsi perché magari cadono per terra e si sporcano, oppure perché vengono piegati male o ancora peggio possono andare smarriti. Si tratta di documenti importanti, le informazioni devono essere chiare per poi emanare una corretta fattura, ne va delle proprie tasche, per questo non possiamo concederci il lusso di perderle!!

Una digitalizzazione necessaria
Il passaggio al digitale è ormai obbligato e imperativo per chi non vuole rimanere indietro rispetto agli altri. Ma cosa intendiamo quando parliamo di digitale e di adottare un software per la manutenzione di impianti termici? Essenzialmente, dire che la tua azienda di manutenzione si è digitalizzata solo perché i moduli li crea al computer su foglio Excel, non significa che si sia digitalizzata. Così come non significa che stia usando gli strumenti nel modo corretto.
Ci spieghiamo subito: programmi come Excel o Word sono fantastici, splendidi strumenti per la creazione di modelli e documenti che risultano essere molto utili per qualsiasi attività tu svolga. Qualsiasi, appunto. Ciò che manca è la specificità, andare bene per tutti, non significa necessariamente riuscire a risolvere le esigenze di tutti. Inoltre, i modelli creati su questi programmi sono pensati per essere stampati e compilati a penna, non in digitale direttamente da un dispositivo mobile. Senza contare, poi, la necessaria preparazione e conoscenza del pacchetto Office per poter creare dei moduli che possano soddisfare le proprie esigenze.
A meno che non ci si affidi a modelli già creati e scaricabili (a pagamento) da internet, ma in quel caso devi adattarti a ciò che è già stato fatto. Adattarsi, in questo caso, significa trovare una soluzione veloce, rapida che però non ti offre risultati di livello elevato.
Qual è la soluzione che invece vogliamo proporti? Come dicevamo, l’adozione di un software per la manutenzione di impianti termici e in questo caso TDox rappresenta davvero l’alleato in grado di supportare il tuo lavoro. Vediamo un po’ quali funzionalità è in grado di offrirti!

Compila Rapportini Digitali con un Clic!
Come fa TDox ad aiutarti e a rendere la compilazione di rapportini ancora più immediata? Partiamo definendo TDox, ovvero una piattaforma di multi-esperienza (MXDP) che consente di digitalizzare processi aziendali in modalità low-code (a basso codice). La sua interfaccia chiara e immediata e la possibilità di inserire le funzioni desiderate semplicemente trascinandole (grazie allo strumento di drag-and-drop, appunto), consentono di sviluppare la propria applicazione velocemente e in modo del tutto personalizzato.
Due sono le principali caratteristiche di TDox, ovvero:
- Usando la tecnologia low-code, consente a chiunque di creare applicazioni aziendali senza avere conoscenze pregresse in ambito di programmazione. Un vantaggio non da poco, dal momento che garantisce una riduzione di costi (non servono sviluppatori esperti da assumere); una disponibilità delle applicazioni più rapida e veloce; la possibilità di cambiare come e quando si vuole la struttura di un’applicazione o di un modulo.
- Lo sviluppo in multi-esperienza. Le applicazioni e i processi vengono creati da web app, ma poi sono fruibili su app mobile Android e iOS (la prossima implementazione sarà sugli smart glasses, leggi la nostra road map sul nostro sito per saperne di più). In questo modo, i tuoi operatori ricevono sul loro dispositivo mobile le informazioni che più gli servono, oltre a documenti e moduli che utilizzano per svolgere le loro attività. Con TDox la carta viene eliminata per affidarsi a strumenti digitali che ti permettano di snellire le operazioni ed evitare perdite di denaro, tempo ed energie.
Quindi, accedi a TDox da web app e inizi a creare i tuoi personalissimi moduli a cui puoi aggiungere le funzionalità che vuoi. Quali sono queste funzionalità? Eccole qui:
- Integrazione con la fotocamera. Scatta fotografie da inserire nei tuoi documenti grazie all’integrazione con la fotocamera del tuo dispositivo. Si tratta di una funzione davvero utile, poiché ti permette di segnalare, ad esempio, guasti o anomalie in modo da avere una prova concreta. Inoltre, grazie al time stamp, viene registrata anche l’ora esatta in cui la foto viene scattata.
- Rilevazione GPS. Con le coordinate GPS trasmesse dal dispositivo dell’operatore, si è in grado di conoscere in tempo reale la sua esatta posizione. Un’implementazione molto valida che permette di gestire al meglio i propri tecnici, proprio come è successo all’azienda Lindbergh SPA, che si è affidata a TDox (clicca qui per leggere l’articolo).
- Firma digitale. Attraverso la firma digitale si certificano le varie prove di consegna senza più l’inconveniente di essersi dimenticati la penna.
- Checklist di controllo. Utilissima funzione per segnare velocemente le varie attrezzature che hai utilizzato per lo specifico intervento. Con la compilazione automatica di TDox il sistema ti pone le varie scelte disponibili appena selezioni un determinato campo, rendendo l’attività molto veloce.
- Anteprima PDF. Un semplice strumento che consente di mostrare l’anteprima del documento al cliente prima che lo firmi, cosicché sia consapevole di cosa andrà a firmare.
A tutto questo, si aggiunge la possibilità di poter lavorare offline. Infatti, il motore di TDox è nativo offline, cioè puoi lavorare anche senza connessione e senza la paura di perdere dati. Ti sarà sufficiente sincronizzare le informazioni raccolte appena avrai accesso a internet. Un problema più comune di quel che sembra, specie se l’attività da svolgere deve essere eseguita in un luogo dove la connessione è scarsa, che viene risolto grazie all’utilizzo di TDox.

Programmazione e Organizzazione
Un software per la manutenzione impianti termici come quello di TDox consente anche di pianificare al meglio i propri interventi in un’ottica di manutenzione preventiva, intervenendo prima che avvenga il guasto ed evitando così inutili ritardi dovuti a fermi macchina improvvisi. Ci riferiamo all’uso dell’Agenda e delle Dashboards di TDox.
Con l’agenda sei in grado di programmare i vari interventi creando degli appositi ordini, i quali vengono automaticamente notificati dal sistema ai tuoi operatori. Loro non dovranno fare altro che aprire l’app di TDox sul loro dispositivo per trovare l’elenco di tasks giornaliero. Con le dashboards, invece, puoi gestire tutti gli interventi e i tuoi dipendenti direttamente da ufficio, permettendoti di avere una visione di insieme e intervenire in modo tempestivo in caso di inconveniente.
Non perdere tempo, la registrazione è gratuita e sarai tu a decidere se continuare ad utilizzare TDox o meno, in totale autonomia. Se poi vorrai sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità, potrai abbonarti mensilmente o annualmente, proprio come avviene con abbonamenti come quelli di Netflix o Amazon Prime. Sarai sempre tu a decidere se interrompere l’utilizzo o continuare a sfruttare TDox.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!