Cosa intendiamo quando parliamo di reportistica degli interventi di manutenzione? Oggi andremo ad approfondire questo argomento, individuando quale sia la soluzione migliore per effettuare questo tipo di attività.

Tra gli aspetti più fondamentali in ambito industriale, troviamo senza dubbio l’attività di reportistica degli interventi di manutenzione riguardanti macchinari o impianti. Attraverso la reportistica degli interventi è possibile registrare e documentare tutte le attività svolte su determinati macchinari o strutture, inclusi gli interventi di manutenzione preventiva e correttiva, ma anche le riparazioni effettuate o le modifiche.
Grazie alla registrazione di tutti questi dati è possibile ottenere una serie di vantaggi non indifferenti, quali:
- Possibilità di tenere traccia delle attività di manutenzione;
- Possibilità di monitorare i tempi di intervento e i costi associati;
- Verificare periodicamente lo stato dell’impianto o del macchinario prima e dopo l’intervento;
- Identificare eventuali problemi ricorrenti e individuazione dei macchinari o impianti che richiedono maggior attenzione;
- Avere una visione più completa sulle attività di manutenzione svolte e pianificarle in maniera più efficace per il futuro;
- Possibilità di programmare gli interventi in maniera più mirata, riducendo i tempi di fermo macchina dovuti a guasti o imprevisti.
Una reportistica degli interventi, quindi, offre benefici enormi e che ogni azienda che opera nell’ambito delle manutenzioni o installazioni deve tenere ben presente, poiché garantisce sicurezza, affidabilità ed efficienza di questi stessi impianti e macchinari, cosicché si possano poi prendere decisioni informate sulla manutenzione e sugli investimenti futuri.

Quali strumenti utilizzare per effettuare reportistica degli interventi?
Per svolgere la reportistica degli interventi si possono adottare diversi strumenti. Alcuni esempi possono essere:
- Registri cartacei. Sono uno strumento tradizionale per la reportistica degli interventi. Questi registri possono essere consultati e compilati manualmente dallo stesso personale di manutenzione. La grande complicazione di affidarsi a registri cartacei risiede nel fatto che se compili tutto manualmente, allora è più facile incorrere in errori e sviste che compromettono la correttezza dei dati. Senza dimenticare che accedere a queste informazioni diventa molto più complicato e difficoltoso.
- Fogli di calcolo. Si tratta di un’altra opzione per effettuare reportistica degli interventi e anche questi possono essere utilizzati per creare dei report dettagliati e personalizzati. Complicazione di questa opzione? Richiedono una buona conoscenza dell’utilizzo del software e possono essere difficili da gestire a livello aziendale.
- Software di gestione degli impianti e macchinari. I software dedicati sono una delle opzioni più popolari per la reportistica degli interventi. Questi software offrono una vasta gamma di funzionalità, come la possibilità di pianificare gli interventi, registrarli in maniera semplice, generare report e gestire i costi in forma automatica. Oltretutto, grazie ad essi è possibile accedere alle informazioni in maniera più facile e condividerle con tutte le parti interessate.
- Sistemi della gestione della manutenzione CMMS (Computerized Maintenance Management System). Questi sistemi sono altamente specifici per la gestione degli interventi e la loro pianificazione, così come per il monitoraggio delle performance di macchinari e impianti. Le problematiche di questi sistemi, però, sono diverse, come: si tratta di sistemi molto costosi; il personale deve essere altamente qualificato nel suo utilizzo; uso improprio del CMMS; il sistema CMMS stesso può uscire di business e lasciare l’azienda a piedi.
In ogni caso, il punto più importante riguarda quello di ottenere report precisi, completi e facilmente accessibili per tutte le parti interessate, come il personale di manutenzione, il responsabile dell’impianto e i responsabili aziendali.

Una soluzione specifica: TDox!
Un sistema diverso, più specifico e accessibile per effettuare la reportistica degli interventi in maniera ancora più efficiente è senza dubbio TDox.
La piattaforma ti permette di creare rapportini di intervento digitali compilabili direttamente da dispositivo mobile come smartphone, tablet o palmare. In questo modo, il tecnico può compilare il documento in pochi e rapidi clic, eliminando definitivamente la carta.
È proprio grazie all’utilizzo di rapportini digitali che effettuare la reportistica degli interventi diventa ancora più agevole, dato che essi ti offrono vantaggi come:
- Accedere e compilare rapportini ovunque ci si trovi, anche senza connessione a internet;
- Ottenere sempre una copia digitale dei rapportini, facilmente condivisibile con altre parti interessate;
- Automatizzare alcuni processi come l’invio di notifiche o la generazione di report;
- Avere una maggiore precisione e completezza dei dati registrati;
- Aumentare l’efficienza e la produttività del personale di manutenzione.
Questi sono tutti vantaggi essenziali al fine di ottenere una reportistica degli interventi chiara e ordinata. Nello specifico, in TDox le compilazioni effettuate vengono salvate in Cloud, quindi online, affinché siano disponibili ogni volta che se ne ha bisogno.
Dopodiché, all’interno della sezione Report si possono organizzare tutte le compilazioni e ordinarle secondo i criteri che più si preferiscono come la data della compilazione, il nome del tecnico che l’ha effettuata, il nome del cliente, la tipologia di intervento svolto (ordinario o straordinario) e così via.

Scopri di più su TDox
Ottenere una reportistica degli interventi di manutenzione è davvero più semplice con TDox, dato che tutto avviene in maniera automatica e i dati possono anche essere esportati in un file Excel o CSV.
TDox, però, non è solo questo: al suo interno troverai tante altre funzionalità utilissime per pianificare gli interventi o per facilitare la comunicazione con i tecnici.
TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!