REGISTRO VERIFICHE PERIODICHE IMPIANTI ELETTRICI – UN SISTEMA TUTTO DIGITALE

Scopriamo come creare un registro verifiche periodiche impianti elettrici grazie all’ausilio del digitale. Un modo più semplice e veloce per ottenerne uno, affinché sia facile da consultare e da conservare.



Se stai pensando a qualche guida su come creare un registro verifiche periodiche impianti elettrici su Word o Excel, ti avvisiamo subito che sei già fuori strada. Affidarsi a strumenti come quelli comporta inevitabilmente l’affidarsi alla carta, un elemento che noi di TDox vogliamo tenere più possibile alla larga.

Sì, perché quando crei un qualsiasi documento su Excel, per esempio, dopo finisce che devi stamparlo e compilarlo a mano. In alternativa, devi portarti dietro il computer, che non è proprio comodissimo, per poterlo compilare direttamente in digitale senza utilizzare la carta. Non parliamo poi di farlo da mobile, fattibile sì, ma davvero poco immediato anche utilizzando le app apposite.

Noi oggi vogliamo farti vedere come creare un registro verifiche periodiche impianti elettrici con uno strumento dedicato, che ti consenta di raccogliere dati sul campo utilizzando semplicemente un telefono o un tablet. Tutto assistito dall’automazione, che consente di evitare inutili attività ed eliminare le perdite di tempo. Vuoi sapere come? Seguici!

Crea in pochi passi!

Qual è questo strumento dedicato per creare il tuo registro per le verifiche periodiche degli impianti elettrici? Ovviamente TDox, la piattaforma che consente di digitalizzare e automatizzare i processi in maniera davvero veloce e sorprendente.

Prima cosa da fare: registrati alla piattaforma (è gratuito) e dopo accedi all’aera Moduli. Da qui, potrai dedicarti alla creazione di un modulo per le verifiche periodiche degli impianti elettrici. Perché partiamo dalla creazione di questo modulo e non direttamente da un registro? Seguici e lo capirai.

Per farti capire quanto sia semplice creare un modulo, dai un’occhiata al video che vedi qui sotto. Come puoi notare, il processo è davvero intuitivo con tutte le funzionalità che vengono inserite in maniera visiva, semplicemente trascinandole all’interno del modulo.



Sulla destra è presente una tabella in cui impostare che il campo sia o meno obbligatorio (ovvero l’operatore non potrà proseguire se non lo compilerà), rinominare ogni funzione o inserire funzionalità avanzate come le tabelle personalizzate.

Compilalo da app

Hai notato che il modulo in cui venivano trascinate le funzionalità nel video era all’interno di uno smartphone? Questo perché il grande vantaggio che ti dà TDox è quello di poter compilare il documento direttamente da mobile, in maniera semplicissima e con pochi clic.

Il software supporta il tecnico nella fase di compilazione, avvisandolo in caso di errore od omissione di un campo, così i dati sono ancora più precisi e corretti. Inoltre, compilare da app comporta anche una serie di benefici, come:

  • Automatizzi l’inserimento dati. Raccogliendo dati da mobile e direttamente in digitale, non devi più perdere tempo a trascrivere manualmente tutto su pc o a scannerizzare ogni documento. Inoltre, bisogna sottolineare che l’automazione è parte integrante di TDox; infatti, se hai l’esigenza di inviare il documento compilato all’ufficio, al tuo cliente o al tuo responsabile, con TDox è possibile impostare che il file venga inviato automaticamente al destinatario che preferisci, così lo riceverà subito via mail, non serve che anche lui sia registrato alla piattaforma.
  • Sfrutti i vantaggi della compilazione da mobile. Permettendoti di compilare moduli come questo direttamente da mobile, TDox sfrutta le caratteristiche intrinseche dei dispositivi mobili. È il caso dell’integrazione con la fotocamera, che consente di inserire fotografie al modulo o di leggere i codici a barre dei colli. Oltre a questa, è presente anche la geolocalizzazione già presente nel dispositivo (per inserire in maniera automatica i dati) e la firma digitale per certificare il documento semplicemente con un dito.

Ma dov’è questo registro?

Eccoci arrivati al nostro registro verifiche periodiche impianti elettrici. Infatti, dopo che i tecnici avranno compilato i vari moduli dedicati alle verifiche degli impianti, il sistema genererà in maniera automatica un registro.

Basterà accedere alla sezione Reports presente sulla piattaforma per poter visualizzare ogni compilazione e ordinarla secondo il criterio che si preferisce, come la data in cui è stato effettuata la verifica, il nome del tecnico, la tipologia di impianto verificato, il nome del cliente e così via.

Non avari più nulla di cartaceo, dal momento che l’archiviazione di questi documenti è tutta in Cloud, ovvero online, cosicché tu possa consultarli ogni volta che vuoi e ovunque ti trovi.

Uno stravolgimento incredibile che consente di avere tutto in forma digitale e di eliminare in maniera definitiva la carta. Non serve più impazzire per archiviare ogni modulo di verifica, ma tutto verrà eseguito automaticamente per garantire processi migliori e più efficaci.



Cosa aspetti?

Non c’è molto altro da fare, se non provare la piattaforma con le tue stesse mani. Approfitta della versione gratuita utile per capire come funziona la piattaforma.

TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Manutenzione impianti industriali