Il vantaggio dei dati digitali è ormai assodato, dato che sono in grado di garantire informazioni più sicure e più veloci. Per questo motivo, Autovie Venete ha deciso di passare al digitale per la gestione delle sue manutenzioni e per farlo si è affidata a TDox. Scopriamo come!

Autovie Venete S.p.A. è un’azienda italiana concessionaria delle autostrade A4 Venezia-Trieste, A23 Palmanova-Udine Sud,A28 Portogruaro-Pordenone-Conegliano, A57 tangenziale di Mestre (con competenza fino al Terraglio) e della A34 Villesse Gorizia. L’azienda è presente sul territorio dal 1928 e ha sviluppato nel corso degli anni una crescita costante, fino ad avere come azionista di maggioranza la Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia, a dimostrazione della serietà e qualità del lavoro svolto da Autovie Venete.
Più nello specifico, l’azienda si occupa della realizzazione di infrastrutture autostradali nel Nordest italiano, una collocazione geopoliticamente favorevole per lo sviluppo di collegamenti con l’estero, in particolare verso la Slovenia.
Quali criticità presentava l’azienda e che l’hanno portata ad affidarsi a TDox? Andiamo a vederle nello specifico.
Criticità principali
Autovie Venete presentava due primarie criticità, entrambe collegate all’utilizzo del digitale, vediamole insieme.
Necessità di notifiche sugli interventi
L’azienda necessitava ottenere informazioni precise e puntuali riguardanti i vari interventi che venivano effettuati lungo le proprie autostrade di competenza. Dato che la raccolta dati riguardante le operazioni avveniva su carta, era impossibile per l’ufficio poter ricevere aggiornamenti in tempo reale sullo stato di un lavoro.
Questo implicava anche uno spreco di tempo inutile, poiché serviva trascrivere digitalmente quei dati una volta che erano arrivati in ufficio. Tutto ciò non garantiva controllo sulle singole attività in corso.
Rapportini di intervento cartacei
L’altro problema era legato ai rapportini di intervento cartacei, i quali, oltre a non garantire dati in tempo reale, rappresentavano un rischio di perdita delle informazioni, visto che i fogli possono rovinarsi o andare smarriti.
Oltretutto, anche la gestione di questi documenti cartacei non era semplice, costringendo l’archiviazione degli stessi in faldoni e cartelline di difficile consultabilità nel momento del bisogno. Insomma, il cartaceo rappresentava un grosso ostacolo in un’ottica di miglioramento aziendale.
Soluzioni apportate da TDox
Quali sono invece le soluzioni che TDox ha potuto offrire ad Autovie Venete per risolvere queste sue problematiche? Scopriamo come il digitale abbia rappresentato una marcia in più per l’azienda.
Creazione di rapportini digitali
La prima svolta apportata con TDox è stata la possibilità di potersi creare i propri specifici rapportini di intervento direttamente in digitale. Non serve scrivere codice per farlo, quindi il processo di creazione è stato semplice e immediato, così come lo sono state le modifiche in corso d’opera, senza alcun costo aggiuntivo (come può capitare invece con altri software).
Compilazione da mobile
Dopodiché, i rapportini creati in digitale sono stati resi disponibili e compilabili con qualche clic da mobile, quindi utilizzando uno smartphone o un tablet. Questo ha consentito di eliminare definitivamente la carta e tutte le complicazioni che essa comporta.
In aggiunta, l’utilizzo di dati digitali ha permesso all’azienda di avere informazioni in tempo reale, senza alcuna perdita di tempo. I dati vengono subito inseriti a sistema, in automatico, e salvati sul Cloud cosicché siano sempre disponibili e consultabili in qualsiasi momento e da qualunque dispositivo.
Funzionalità specifiche per la manutenzione
Infine, Autovie Venete ha trovato in TDox delle funzionalità dedicate per le sue attività di manutenzione. Vediamo le principali:
- Integrazione con la fotocamera. Attraverso l’integrazione con la fotocamera del dispositivo, i tecnici possono ora inserire delle fotografie all’interno dei rapportini di intervento, utilissime per notificare anomalie o danni. Con il time stamp, poi, è anche possibile registrare l’esatto momento in cui la foto è stata scattata.
- Checklist. Una funzionalità interessante è quella di inserire delle checklist per agevolare il processo di compilazione dei tecnici al fine di renderlo ancora più immediato e rapido. Oltretutto, il sistema notifica l’operatore ogni qualvolta dimentichi di compilare un campo obbligatorio o commetta degli errori.
- Rilevazione GPS. Con la rilevazione GPS il sistema è in grado di riconoscere all’istante l’esatta posizione del tecnico che compila il rapportino sul campo. Per Autovie Venete si è rivelato molto pratico anche per inserire l’esatto kilometro in cui avviene l’intervento.

Prova TDox ora!
Autovie Venete ha dato una svolta significativa al suo lavoro grazie all’adozione del digitale con TDox. I dati precisi e corretti, le informazioni in tempo reale e i rapportini che viaggiano solo in digitale hanno permesso di fare un enorme passo in avanti per quanto riguarda l’organizzazione e la gestione di ogni singolo intervento.
E tu sei interessato a conoscere meglio TDox e ciò che può offrire? Approfitta della versione gratuita per farti un’idea di come funziona la piattaforma.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!