MANUTENZIONE IMPIANTO ELETTRICO CIVILE – COME ORGANIZZARSI AL MEGLIO

Quando parliamo di impianti elettrici civili, ci riferiamo a quello che può essere definito il cuore di ogni abitazione o spazio lavorativo, dal momento che senza la corrente elettrica questi ambienti sarebbero inutilizzabili.

Un’azienda che si occupa della progettazione e dell’installazione di un impianto elettrico civile dovrà poi preoccuparsi della manutenzione, al fine di evitare scomodi imprevisti, improvvisi malfunzionamenti o danni che potrebbero deteriorare col tempo tutto l’impianto.

Nell’articolo di oggi vogliamo proprio soffermarci su questo: come organizzare e gestire al meglio la manutenzione di un impianto elettrico civile? Che vantaggi comporta avere un’organizzazione chiara e dettagliata sullo stato dei vari impianti?



Abbandonare la carta

Per avere un’organizzazione della manutenzione di un impianto elettrico civile efficiente, il primo passo che ogni azienda deve fare è quello di abbandonare la carta. Perché? Semplice, perché appuntarsi tutto su fogli, post-it, calendari o semplici fogli di calcolo al pc non aiuta ad avere una visione chiara di quale impianto necessita la manutenzione.

Affidarsi alla carta è di per sé una soluzione disordinata, legata fortemente alla componente manuale: se non te lo sei segnato, non ricordi più dove hai appuntato quell’informazione o non trovi il documento di cui hai bisogno per controllare lo stato dell’impianto, beh allora stai gestendo tutto in maniera confusionaria e per niente organizzata.

Inoltre, la carta rende difficoltosa la condivisione e comunicazione delle informazioni. Passando tutto dalla carta si rallentano i processi di lavoro e si fatica a condividere i dati a disposizione con i propri collaboratori.

Pianificare gli interventi con il digitale

Abbandonare la carta in favore di cosa? Del digitale, ovviamente! È grazie a TDox che tantissime aziende che devono svolgere la manutenzione di impianti elettrici civili riescono a farlo in maniera più immediata e più semplice.

Ciò è possibile attraverso lo strumento Agenda presente sulla piattaforma, con il quale pianificare i vari interventi e assegnarli ai singoli tecnici. In questo modo, il tecnico riceve sul proprio dispositivo mobile (telefono, tablet o palmare) una notifica che lo avvisa dell’intervento di manutenzione da svolgere con in allegato il modulo da compilare, sempre in digitale e compilabile sempre da dispositivo mobile, al termine dell’intervento.

Ma io uso già Google Calendar!

Utilizzare lo strumento di Google è sicuramente una buona scelta, meglio della carta senz’altro, ma l’Agenda di TDox presenta dei vantaggi che Calendar non può offrirti: parliamo di automazione e di rendicontabilità degli interventi.

Infatti, quando imposti una manutenzione di un impianto elettrico civile da svolgere per un certo tecnico, puoi anche impostare una ricorrenza, ovvero lo strumento ti avviserà in maniera automatica quando la manutenzione dovrà essere effettuata nuovamente, andando a collocarsi autonomamente sull’Agenda.  

È semplice, basta impostare che un certa tipologia di intervento abbia una ricorrenza di 8 mesi, ad esempio, e la piattaforma lo ricollocherà automaticamente a partire dal momento in cui l’intervento di manutenzione è stato svolto. Una soluzione ideale per un tipo di intervento che risponde a una manutenzione periodica.

Infine, per quanto riguarda la rendicontabilità degli interventi, devi sapere che ogni modulo che i tecnici compilano al termine del lavoro, viene immediatamente salvato nel Cloud di TDox ed è ritrovabile all’interno della sezione Report della piattaforma. Da qui, è possibile visualizzare ogni compilazione e ordinarla secondo i criteri che si preferiscono, come la data della manutenzione, il nome del tecnico che l’ha svolta, il nome del cliente, le foto segnalate e così via.



Scopri TDox e digitalizza il tuo lavoro!

Sono davvero tante le realtà che si occupano di impianti elettrici e affini e che si sono affidate a TDox per gestire e organizzare il proprio lavoro. Tu cosa stai aspettando? Non rimanere indietro, digitalizza ora il tuo lavoro!

A proposito, se vuoi scoprire meglio TDox e comprendere il suo funzionamento per digitalizzare una volta per tutte il tuo lavoro, iscriviti ora al nuovo corso online gratuito via mail di TDox.

Cinque lezioni che riceverai gratuitamente via mail in cui imparare le basi della piattaforma e compiere finalmente il passo verso il digitale.

Tocca a te, clicca il bottone qui sotto e iscriviti adesso!


ISCRIVITI AL CORSO


Trasformiamo i tuoi processi in un’app!

in Manutenzione impianti industriali