GENERAZIONE DI REPORT DI MANUTENZIONE CON TDOX – LA FINE DELLA CARTA OBSOLETA

Se sei un tecnico che si occupa di manutenzioni o installazioni di impianti, macchinari o altro ancora, sicuramente hai familiarità con il processo di compilazione dei rapportini di lavoro cartacei. Hai mai pensato a quanto tempo e risorse possono portare con sé queste pratiche tradizionali, senza contare l’inconveniente di portarsi dietro una mole di documenti da consegnare in ufficio o da archiviare? Ecco, qui entra in gioco TDox, la piattaforma digitale per la raccolta dati e la generazione di report di manutenzione.



L’importanza dei report di manutenzione

Prima di illustrarti la soluzione digitale TDox, partiamo dalla base: perché la generazione di report di manutenzione è così importante per una ditta che si occupa di questo? Le ragioni sono diverse:

  • Pianificazione degli interventi. Attraverso i report di manutenzione è possibile conoscere lo stato attuale dell’impianto o del macchinario e pianificare le attività in modo preventivo e predittivo (leggi qui per sapere di più sulla manutenzione predittiva) riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.
  • Controllo dei costi. I report di manutenzione permettono di tenere traccia dei costi associati alle attività di manutenzione, al fine di ottimizzare le spese e prevenire interventi non necessari.
  • Identificazione dei guasti. Grazie ai report si possono individuare guasti e malfunzionamenti dell’impianto o del macchinario, cosicché si possa intervenire prontamente.
  • Gestione della sicurezza. Infine, i report di manutenzione sono importantissimi per garantire la sicurezza degli operatori che lavorano con quel determinato macchinario o impianto.

In sostanza, la generazione di report di manutenzione in modo ordinato e preciso consente di ottenere una gestione efficace ed efficiente di impianti e macchine, dal momento che si ha una visione completa del loro stato e si può pianificare in maniera predittiva e preventiva costi e guasti imprevisti.

Problema dei report di manutenzione tradizionali

Data l’importanza di questi documenti, la problematica principale che riguarda la generazione di report di manutenzione è la carta. A tal proposito, la carta presenta delle criticità importanti e avere dei report cartacei espone a rischi e difficoltà come:

  • Difficoltà di accessi ai dati. Il formato cartaceo impedisce la consultazione rapidi e l’analisi dei dati, specie se si tratta di grandi quantità di informazioni. Andare alla ricerca della cartellina o del faldone in cui è conservato il report è davvero poco immediato.
  • Possibilità di errori. Compilare manualmente i report di manutenzione fa sì che il rischio errori od omissioni aumenti vertiginosamente. Questo può compromettere l’efficacia degli interventi e la sicurezza degli impianti o macchinari.
  • Manutenzione reattiva. Una manutenzione basata su report cartacei o fogli di calcolo viene attivata solo quando si verificano problemi o guasti, invece che in modo preventivo, con la conseguenza di tempi di fermo macchina più lunghi e costi maggiori.
  • Difficoltà di conversione dati. Se i report sono cartacei, diventa più complicato condividerli tra diverse persone o reparti della stessa azienda, impedendo così una collaborazione efficace e una gestione coordinata delle attività di manutenzione.
  • Problema di archiviazione. I report di manutenzione cartacei richiedono spazio di archiviazione, che può essere costoso e problematico da gestire.

generazione di report di manutenzione



La soluzione TDox per la generazione di report di manutenzione

Mediante l’adozione della piattaforma TDox, la generazione di report di manutenzione viene completamente digitalizzata. Infatti, con TDox è possibile costruire dei moduli dedicati (come i rapportini di lavoro, per fare un esempio) in digitale, senza bisogno di effettuare alcuna installazione.

Si parte da dei moduli standard e poi si può decidere di personalizzarli secondo le proprie esigenze specifiche di settore, cosicché rispecchino esattamente le necessità che l’azienda ha quotidianamente.

Dopodiché, questi moduli vengono resi disponibili e compilabili direttamente su dispositivo mobile. Quindi, il tecnico non deve fare altro che prendere il proprio telefono, tablet o palmare e aprire l’app di TDox. Al suo interno troverà i moduli creati ad hoc, che potrà compilare sul campo con qualche semplice e veloce clic.

Interfacce intuitive e chiare sono elementi cardine di TDox, consentendo anche a chi ha meno competenze informatiche di poter compilare il modulo senza nessuna difficoltà. Tutto ciò semplifica enormemente il processo di generazione di report di manutenzione, poiché tutto avviene in formato digitale.

Grazie al digitale i dati sono inseriti automaticamente a sistema, non serve perdere tempo a farlo manualmente



Vantaggi della generazione di report di manutenzione con TDox

Digitalizzare la generazione di report di manutenzione con TDox porta a devi vantaggi enormi per qualsiasi azienda, quali:

  • Eliminazione della carta. Non servono più fogli e cartelline, dato che i moduli sono completamente digitali. Questo consente di avere dati in tempo reale e subito disponibili senza perdere tempo a digitalizzare i report sul proprio pc.
  • Archiviazione in Cloud. Un vantaggio gigantesco riguarda proprio l’archiviazione: TDox è una piattaforma interamente in Cloud, ciò significa che non serve salvare tutto sul proprio computer on in qualche cartella aziendale condivisa, poiché è tutto presente sulla piattaforma e accessibile in ogni momento e da qualunque dispositivo. Una svolta enorme, perché così i report sono sempre al sicuro, senza più alcun rischio.
  • Centralizzazione dei dati. Collegato all’archiviazione in Cloud, l’altro vantaggio è quello di avere i dati salvati in un unico luogo, il che permette di semplificare la coordinazione tra le diverse squadre di manutenzione e migliorare l‘efficienza globale di ogni singolo intervento.



Questo e tanto altro con TDox!

Per concludere, possiamo notare quanto la piattaforma sia utile per digitalizzare il processo di generazione di report di manutenzione e quanti vantaggi esclusivi sia in grado di offrire. TDox, però, non è solo questo, ma presenta tantissime altre funzionalità dedicate alla pianificazione degli interventi e alla gestione dei carichi di lavoro dei singoli dipendenti.

TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente.
Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Manutenzione impianti industriali