Cosa significa parlare di digitalizzazione delle manutenzioni? Come può il digitale essere d’aiuto a un ambito lavorativo in cui l’attività che deve essere svolta richiede l’operazione manuale di un tecnico, il quale deve sistemare, riparare o controllare un impianto o un macchinario?
No, digitalizzazione delle manutenzioni non significa utilizzare robot al posto di un tecnico (ne abbiamo parlato di un precedente articolo sulla nostra newsletter riguardo l’importanza del fattore umano nel lavoro, lo potete leggere qui), piuttosto ci si riferisce all’adozione del digitale in tutto ciò che sta attorno all’intervento manuale che il tecnico deve effettuare.
Parliamo di pianificazione degli interventi, gestione dei propri tecnici e dei loro carichi di lavoro, della compilazione di rapportini d’intervento o moduli dedicati al controllo dello stato di un macchinario, o ancora, a tutta la fase di reportistica degli interventi che deve essere conservata e analizzata.
Digitalizzarsi è un processo che sempre più aziende che operano in questo ambito stanno compiendo. Tu, invece, l’hai già fatto?

Perché parliamo di digitalizzazione delle manutenzioni?
Se siamo qui a parlarti di digitalizzazione delle manutenzioni, beh il motivo è presto detto: in Italia tantissime aziende fanno fatica ad affrontare questo passaggio. Queste realtà sono spesso legate all’utilizzo della carta in qualsiasi attività debbano svolgere; peccato però che la carta comporti degli svantaggi non indifferenti, come:
- Rischio che il documento cartaceo si rovini o vada perso.
- Tempo sprecato da parte del tecnico nel dover tornare in ufficio per consegnare ogni volta il rapportino d’intervento, firmato e compilato, affinché chi lavora in ufficio possa digitalizzarlo e utilizzarlo per emettere fattura.
- Lentezza nell’archiviare documenti cartacei in faldoni e cartelline (che non fanno altro che occupare spazio) e difficoltà nella consultazione degli stessi in caso di bisogno.
Sono tantissimi i casi in cui aziende che si occupano di svolgere manutenzioni o installazioni di qualsiasi tipo utilizzano la carta ed evitano il digitale. Vuoi perché non hanno le sufficienti risorse, vuoi perché non hanno le conoscenze degli strumenti o, più semplicemente, hanno paura del cambiamento, preferendo affermare che “abbiamo sempre fatto così” e quindi continueranno in quel modo, senza rendersi conto se veramente quella sia la strada giusta o meno.
TDox: uno strumento al tuo servizio
Compiere il passo verso il digitale risulta essere una scelta stravolgente e questo è testimoniato dalle aziende che questo passo lo hanno già compiuto. In questo senso, TDox è lo strumento ideale, poiché è specifico per chi lavora nel settore delle manutenzioni e installazioni.
I benefici offerto dalla piattaforma sono diversi, per esempio:
- Creazione di moduli interamente digitali. Grazie all’utilizzo della tecnologia low-code, è possibile costruire i propri moduli in pochissimi passaggi, senza nemmeno scrivere codice. Tutto avviene in maniera visuale, per consentire a chiunque di poterlo fare, anche a coloro che hanno meno competenze digitali.
- Compilazione da mobile. Con TDox puoi dire addio alla carta, dal momento che i moduli digitali che crei sono poi compilabili direttamente da telefono, tablet o palmare, così il tecnico può farlo sul campo, senza portarsi dietro fogli e cartelline.
- Dai in tempo reale. Una volta compilato un rapportino d’intervento, esso viene automaticamente inserito a sistema, non c’è alcun bisogno di ricopiarlo a mano o scannerizzarlo in ufficio. Tutto avviene in maniera automatica, facendo risparmiare tempo ed energia.
- Pianificazione dettagliata. Mediante lo strumento Agenda presente sulla piattaforma, TDox ti offre l’opportunità di programmare al meglio ogni intervento di manutenzione da effettuare. Un calendario condiviso con i propri tecnici, i quali possono essere sempre aggiornati sulle attività giornaliere o settimanali.
- Archiviazione in Cloud. La caratteristica di TDox di essere una piattaforma completamente Cloud consente di salvare tutta la documentazione online, senza necessità di conservare in faldoni o in cartelle del proprio pc. Nella sezione Report è poi possibile trovare tutta la reportistica dettagliata, con tutte le compilazioni effettuate dai tecnici e visualizzabili secondo l’ordine desiderato.
La digitalizzazione delle manutenzioni passa da strumenti come TDox e rendersi conto dei vantaggi ottenibili è il primo passo da compiere per migliorare e innovare il proprio lavoro. Sta a te decidere se migliorarti oppure no.

Scopri tutto ciò che puoi fare
TDox offre strumenti dedicati a quest’ambito e per questo ti invitiamo a provarlo e scoprire tutto quello che è in grado di fare. Approfitta della versione gratuita per conoscere le potenzialità della piattaforma e renderti conto quanto il digitale possa essere davvero una soluzione altamente impattante per il tuo lavoro.
TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente.
Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!