Nella logistica moderna, uno dei dati imprescindibili sia per le aziende che per i clienti è la tracciabilità in tempo reale, che consente di conoscere lo stato di un prodotto lungo tutta la supply chain. In questo articolo andremo a soffermarci su quanto questo dato sia importante e come riuscire a ottenerlo.
Più volte ci siamo fermati a sottolineare come l’avvento della pandemia abbia cambiato radicalmente le nostre abitudini, specie per quanto riguarda il processo di acquisto che eseguiamo. Non è un caso che l’e-commerce sia “esploso” e sempre più persone abbiano deciso di affidarsi agli acquisti online, con consegne direttamente a casa, eseguibili semplicemente con un clic.
Questa nuova modalità fare acquisti ha creato consumatori e clienti sempre più esigenti dal punto di vista del servizio desiderato. Non basta che il prodotto arrivi a destinazione, ma servono anche tutta una serie di servizi che le aziende devono garantire, dalla facilità di acquisto e pagamento, alla sostenibilità dei prodotti, a un customer care di qualità che possa rispondere in modo tempestivo in caso di difetti o malfunzionamenti, fino ad arrivare a una tracciabilità in tempo reale della spedizione, cosicché si sia sempre aggiornati su quando arriverà il proprio pacco.
Per le aziende la sfida è proprio questa, ovvero riuscire a fornire ciò che l’acquirente si aspetta e che non accetta possa mancare. Questo non accade solamente in ambito B2C, quindi in ottica azienda – consumatore, ma anche nel B2B, dove ci si relaziona con fornitori e partner, i quali hanno cambiato le loro aspettative.
Per questo motivo, la tracciabilità in tempo reale è diventata essenziale nel mondo della logistica, non esclusivamente per ciò che concerne le spedizioni, ma anche per l’organizzazione del proprio materiale in stock, in particolare quando si gestiscono le merci in entrata e in uscita dal magazzino. Dati precisi e immediati possono fare una grossa differenza lungo tutta la supply chain.
Il Modello Product as a Service – Una Logistica che Evolve
Software per la Real Time Visibility
Abbandonare la carta
Se un dato come la tracciabilità in tempo reale è fondamentale, diventa chiaro che affidarsi alla carta non sia più ammissibile. Eppure, tantissime aziende italiane fanno un uso spropositato del fattore cartaceo, utilizzando il digitale solo in minima parte e scegliendo la carta per la creazione e compilazione di documenti importanti per tracciare la merce, come può essere la prova di consegna o altri moduli per l’ispezione e ricezione del materiale.
Quali sono le complicazioni che la carta comporta? Vediamole insieme:
- Poca immediatezza. La carta non garantisce l’immediatezza necessaria per svolgere le proprie attività in modo rapido e preciso. Se pensiamo ad un trasportatore che deve compilare la prova di consegna, deve perdere del tempo per scrivere a penna tutte le informazioni necessarie e questo fa sì che, se il trasportatore è pure di fretta, aumenti il rischio di commettere degli errori.
- Disordine. Collegato al punto precedente: scrivere a penna implica più facilità di sbagliare e quindi cancellature, sbavature e disastri vari che possono essere fatti soprattutto, come dicevamo prima, se si ha poco tempo a disposizione.
- Rischio smarrimento. Si sa, i fogli possono rovinarsi perché magari cadono per terra e si sporcano, oppure perché vengono piegati male o ancora peggio possono andare smarriti. Un dettaglio che a parole si sottovaluta, ma che nel pratico può diventare un grosso problema.
- Mancanza di dati in tempo reale. Come detto, affidarsi a moduli cartacei non consenta di ottenere dati in tempo reale e quindi serva aspettare la risposta del trasportatore che confermi l’avvenuta consegna al proprio ufficio e che ritorni in azienda con il modulo compilato, il quale ha valore probatorio e conferma l’avvenuta consegna. Una prova fondamentale in caso di contenziosi col cliente per mancate consegne o ritardi.
- Impatto ambientale. È di poco tempo fa il risultato di una ricerca riportato direttamente da Adnkronos, la quale dice “che ogni dipendente consumi fino a 70kg di carta all’anno e se consideriamo che solo alcune delle più grandi imprese italiane contano decine, se non centinaia di migliaia di dipendenti, il conto è presto fatto. Basti pensare che una tonnellata di carta utilizzata, equivale all’abbattimento di 17 alberi, al consumo di 440.000 litri di acqua e 3 barili di petrolio nonché alla produzione di 3m² di rifiuti”.
Qual è, quindi, la soluzione? Chiaramente, serve affidarsi al digitale e agli strumenti che sfruttano i dati digitali per garantire informazioni necessarie sia all’azienda che al cliente, vediamo come.
Logistica Green – Un Obiettivo Concreto Grazie al Digitale
Elettrificazione dei Trasporti Pesanti: È Possibile?
La risposta digitale con TDox
La digitalizzazione dei dati è necessaria per ottenere informazioni in tempo reale e in questo TDox sa esattamente come aiutarti. Infatti, TDox è una piattaforma che consente di creare moduli specifici per la logistica e renderli disponibili e compilabili direttamente da dispositivo mobile come smartphone o tablet.
Che moduli si possono creare? Ecco qualche esempio:
- Prova di Consegna
- Gestione Attrezzature
- Order Picking
- Richiesta Ordini d’Acquisto
- Tracciabilità Prodotto
- Packing List
- DDT
- Checklist di Magazzino
- Nota Spese Dipendenti
Così facendo, magazzinieri o trasportatori possono compilare i moduli semplicemente utilizzando il loro telefono e aprendo l’app di TDox: tracciabilità in tempo reale e correttezza dei dati sono vantaggi che puoi ottenere solo adottando una piattaforma come TDox.
Inoltre, la carta viene completamente eliminata in favore dei dati digitali, permettendoti di evitare tutte le complicazioni e perdite di tempo che essa comporta. Praticamente, metti una marcia in più alla tua azienda e fornisci informazioni tempestive e precise per offrire ai tuoi clienti e consumatori un servizio semplice, efficace ed efficiente.

Scegli TDox, noi pensiamo al resto!
Con TDox fai la scelta giusta, senza dimenticare che è altamente personalizzabile e si adatta alle tue esigenze specifiche, che siano la tracciabilità in tempo reale o l’automazione di processi come l’inserimento dati.
La registrazione è gratuita e poi potrai decidere se continuare a utilizzare la piattaforma in totale autonomia. Infatti, per sfruttare al massimo le sue funzionalità, ti basta sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale, proprio come succede con altri abbonamenti quali Netflix o Amazon Prime.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!