Se ti occupi di spedizioni e consegne, sai molto bene quanto sia essenziale poter monitorare lo stato della merce attraverso un sistema di tracciamento delle spedizioni. Ottenere informazioni in tempo reale, consente di gestirle meglio, dal momento che sei in grado di fornire dati precisi al cliente e di intervenire in modo tempestivo in caso di inconvenienti.
Per ottenere questa tipologia di dati all’istante, è necessario adottare strumenti digitali che possano fornirli. Ovviamente, gestire questo processo attraverso il cartaceo non garantisce immediatezza dei dati. Può sembrare scontato e banale, eppure tantissime aziende italiane che si occupano di spedizioni scelgono ancora di usare la carta per gestire le consegne, affidandosi al fattore cartaceo per l’inserimento e la trasmissione di dati.

Per fare un esempio: tante aziende con cui lavoriamo noi di TDox, prima di digitalizzarsi, ci dicono che creano i moduli necessari per svolgere le varie consegne (packing list, DDT, prove di consegna e così via) a pc, li stampano e poi li danno ai loro corrieri, i quali li compilano a penna una volta consegnata la merce. Dopodiché, si creano due casi:
- Il corriere scatta una fotografia del documento e la invia all’ufficio e/o al cliente. Ciò comporta delle difficoltà per chi si occupa dell’immissione dati a sistema, perché spesso le fotografie sono fatte male (mosse o in controluce), costringendo a domandare un ulteriore foto al corriere. Senza contare la difficoltà di dover decifrare cosa ci sia scritto sul documento.
- Il corriere raccoglie tutti i documenti e li conserva sul suo mezzo e a fine giornata riporta tutto in sede, dove si occuperanno di inserire i dati raccolti proveniente dalle varie consegne effettuate. In questo caso, il problema riguarda l’aumento vertiginoso di errori che possono essere commessi da chi deve inserire quei dati a sistema (dato che deve farlo a fine giornata quando si è più stanchi). Oltretutto, c’è il fattore attesa: viene perso un sacco di tempo ad aspettare il ritorno dei corrieri in ufficio, tempo che potrebbe essere speso in altre attività più strategiche.
Insomma, gestire le spedizioni con la carta comporta enormi perdite di tempo e per evitare ciò, puoi affidarti a TDox e al suo sistema di tracciamento delle spedizioni completamente in digitale. Scopri come funziona!
Un sistema digitale per evitare gli sprechi
Grazie a TDox digitalizzi il tuo processo di raccolta dati attraverso l’utilizzo di moduli creati in digitale, i quali puoi compilare direttamente da dispositivo mobile come telefono o tablet. Per capirci meglio: tu crei il modulo della prova di consegna sulla piattaforma TDox e poi il corriere lo compila da dispositivo mobile.
Qual è il vantaggio di questo procedimento? Beh, non devi stampare alcun foglio, il corriere riceve tutto sull’app di TDox installata sul suo telefono, compila il modulo e trasmette in modo automatico e digitale le informazioni all’ufficio, tutto semplicemente con un clic. Come nell’esempio qui sotto.
Grazie ai dati digitali ricevuti in tempo reale, metti in piedi un sistema di tracciamento delle spedizioni con le informazioni derivate dalla compilazione dei vari documenti da parte dei corrieri. A questo, poi, si aggiunge la rilevazione GPS integrata col dispositivo per sapere sempre dove si trova la merce.
Scegli TDox!
TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.
Noi ti ricordiamo che la registrazione alla piattaforma TDox è gratuita e potrai sempre decidere se continuare a utilizzarla o meno, in totale autonomia. Per sfruttare al massimo le funzionalità di TDox, ti basta sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale, proprio come succede con altri abbonamenti quali Netflix o Amazon Prime.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!