PROCESSI LOGISTICI DIGITALI –
COME RENDERE LA LOGISTICA PIÙ EFFICIENTE

Cosa significa adottare processi logistici digitali? Quanto è importante il digitale all’interno di un’azienda? In questo articolo ci siamo voluti soffermare su quanto la digitalizzazione si riveli un cambiamento fondamentale per migliorare le proprie attività.



“Abbiamo sempre fatto così” è una delle frasi più comuni che ci sentiamo dire dagli imprenditori quando andiamo a parlare dell’utilizzo del digitale per rendere più efficienti i propri processi logistici. La paura del cambiamento e dell’adozione delle nuove tecnologie può risultare un vero freno per quanto riguarda la crescita dell’azienda, la quale rischia di rimanere ancorata a processi analogici obsoleti e macchinosi.

Frasi come queste, pronunciate da chi gestisce un’impresa, possono essere deleterie perché impongono alla propria forza lavoro di operare con molta difficoltà, dovendosi adottare a sistemi e processi che sono, oggigiorno, anacronistici. In particolare, il settore logistico è quello in cui più si parla di adozione di strumenti digitali, dato un mercato sempre più globale e lo sviluppo ancor più elevato dell’e-commerce, che hanno portato come obiettivo quello di una logistica digitalizzata.

La paura di scegliere processi logistici digitali, quindi, deriva dal voler affidarsi a soluzioni comode, che si conoscono bene, ma che oramai fanno fatica a funzionare. Impegnarsi a cambiare e sfruttare le nuove tecnologie costa fatica e impegno, ma è questione di tempo, perché il mondo va avanti senza aspettare nessuno.

Logistica e Sostenibilità: Eliminare il Fattore Cartaceo

Logistica Digitalizzata: Come funziona?

L’uso spropositato della carta

Quando le aziende che lavorano in ambito logistico ci dicono che svolgono ancora tutto su carta, ci si rizzano i capelli. Questo perché non si rendono conto di quanti svantaggi l’utilizzo della carta possa portare, come ad esempio:

  1. Poca immediatezza. La carta non garantisce l’immediatezza necessaria per svolgere le proprie attività in modo rapido e preciso. Se pensiamo ad un trasportatore che deve compilare la prova di consegna, deve perdere del tempo per scrivere a penna tutte le informazioni necessarie e questo fa sì che, se il trasportatore è pure di fretta, aumenti il rischio di commettere degli errori.
  2. Disordine. Collegato al punto precedente: scrivere a penna implica più facilità di sbagliare e quindi cancellature, sbavature e disastri vari che possono essere fatti soprattutto, come dicevamo prima, se si ha poco tempo a disposizione.
  3. Rischio smarrimento. Si sa, i fogli possono rovinarsi perché magari cadono per terra e si sporcano, oppure perché vengono piegati male o ancora peggio possono andare smarriti. Un dettaglio che a parole si sottovaluta, ma che nel pratico può diventare un grosso problema.
  4. Mancanza di dati in tempo reale. Come detto, affidarsi a moduli cartacei non consenta di ottenere dati in tempo reale e quindi serva aspettare la risposta del trasportatore che confermi l’avvenuta consegna al proprio ufficio e che ritorni in azienda con il modulo compilato, il quale ha valore probatorio e conferma l’avvenuta consegna. Una prova fondamentale in caso di contenziosi col cliente per mancate consegne o ritardi.
  5. Impatto ambientale. È di poco tempo fa il risultato di una ricerca riportato direttamente da Adnkronos, la quale dice “che ogni dipendente consumi fino a 70kg di carta all’anno e se consideriamo che solo alcune delle più grandi imprese italiane contano decine, se non centinaia di migliaia di dipendenti, il conto è presto fatto. Basti pensare che una tonnellata di carta utilizzata, equivale all’abbattimento di 17 alberi, al consumo di 440.000 litri di acqua e 3 barili di petrolio nonché alla produzione di 3m² di rifiuti”.

Tutto ciò, contribuisce a rallentare tutte le attività, giocando un ruolo importante anche a livello concorrenziale rispetto ai propri competitors. All’estero, sono davvero tante le aziende che ormai hanno adottato processi logistici digitali e diventa chiaro che, quando si va a competere con loro, esse potranno avvantaggiarsi con sistemi chiari, precisi e rapidi che contribuiscono a dare un servizio migliore, evitando così ritardi e mancate consegne, ma anche a gestire meglio inconvenienti e difficoltà.

Il Software per le Scorte di Magazzino

Come Creare una Packing List

DDT Online da Compilare: Come Crearlo con TDox

La risposta digitale con TDox

Ecco perché in materia di processi logistici digitali, TDox risulta essere la risposta adatta per iniziare a digitalizzare le proprie attività. Come? È semplice, registrandoti a TDox (gratuitamente) hai la possibilità di creare modelli digitali senza il bisogno di scrivere codice.

In pratica, puoi creare vari moduli per la tua logistica, ad esempio:

  • Prova di Consegna
  • Gestione Attrezzature
  • Order Picking
  • Richiesta Ordini d’Acquisto
  • Tracciabilità Prodotto
  • Packing List
  • DDT
  • Checklist di Magazzino
  • Nota Spese Dipendenti

TDox ti offre strumenti specifici per la logistica per creare questi moduli e dopodiché ti consente di renderli disponibili e compilabili direttamente da dispositivo mobile, come smartphone o tablet.

Così facendo, puoi finalmente dire addio alla carta, dal momento che i tuoi operatori potranno compilare la documentazione direttamente da telefono, semplicemente aprendo l’app di TDox. Un beneficio che assicura dati immediati con i quali intervenire tempestivamente se ci sono problemi, gestire meglio i processi e aggiornare i propri clienti sullo stato di spedizioni.

Anche per quanto riguarda la gestione del magazzino, TDox facilita il data entry, ovvero l’immissione di dati che concernono la gestione delle scorte e dello stock. Nel caso in cui devi svolgere l’inventario, non serve più appuntarsi tutto su fogli e poi trascrivere nuovamente su pc, ma grazie alla possibilità di TDox di integrarsi con qualsiasi sistema IT tu stia giù utilizzando in azienda, svolgi tutto con un semplice clic da dispositivo mobile.



Prova TDox!

Non aspettare ancora, adotta processi logistici digitali con TDox e sfrutta i vantaggi del digitale per garantirti ancora più efficacia ed efficienza. L’interfaccia di TDox è semplice e intuitiva, cosicché sia accessibile a chiunque, anche a chi ha poche conoscenze digitali.

Come detto, la registrazione è gratuita e poi potai decidere se continuare a utilizzare la piattaforma in totale autonomia. Infatti, per sfruttare al massimo le sue funzionalità, ti basta sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale, proprio come succede con altri abbonamenti quali Netflix o Amazon Prime.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!.


DIGITALIZZATI ORA


in Logistica, trasporti e postale