Tra i settori in cui più si parla dell’adozione di nuove soluzioni tecnologiche troviamo senza dubbio il settore logistico. Non è difficile da comprendere, dal momento che un mercato sempre più globale e lo sviluppo sempre più elevato dell’e-commerce hanno portato a porre come obiettivo per le aziende una logistica digitalizzata. Inoltre, le richieste da parte dei consumatori sono di soluzioni rapide ed efficienti, specie dopo la forte accelerazione digitale avvenuta con la pandemia di Covid-19 degli ultimi due anni.
Per una logistica digitalizzata viene richiesto l’adozione di strumenti in grado di elaborare la grossa mole di dati digitali che provengono dai vari processi logistici. Parlare di digitale, però, lascia un po’ il tempo che trova se si considera che in tantissime aziende l’apporto cartaceo è ancora molto forte. A tal proposito. Enrico Liverani, Chief Consulting & Account Manager Officer di Digital Technologies intervenuto a Digital4, individua due tipi di sfide per la logistica: “per le aziende già digitalizzate, la sfida è quella di passare a una gestione preventiva degli eventi che caratterizzano la logistica, cosa per la quale è fondamentale la valorizzazione del dato. Ma ci sono anche tante aziende ad uno stadio precedente che fanno largo uso di documenti cartacei: in questo caso, la sfida è proprio la digitalizzazione del processo, che è l’unico modo per ottenere visibilità, ridurre i costi, massimizzare l’efficienza e generare quel patrimonio informativo che poi andrà valorizzato».
La digitalizzazione della logistica è un argomento molto discusso, soprattutto se si considera che in questo ambito sono coinvolti moltissimi soggetti diversi; quindi, l’ambiente logistico è molto eterogeneo ed è difficile riuscire a garantire lo stesso livello di digitalizzazione per tutti. Ciononostante, attraverso l’automazione dei processi e l’utilizzo di piattaforme semplici e intuitive che sfruttano l’intelligenza artificiale e i dati digitali, è possibile mettere in piedi un progetto valido e digitale che possa consentire di fare un passo avanti verso la logistica digitalizzata.
In questo senso, con una piattaforma che lavora in multi-esperienza come TDox si può creare un vero e proprio sistema digitale che dia la possibilità di ricevere informazioni in tempo reale, sapendo subito lo stato di una consegna, e di lavorare in modo preventivo e organizzato al fine di migliorare i processi che avvengono lungo tutta la supply chain.

Una Piattaforma per tutti
E se ti dicessimo che puoi smettere di creare moduli per la logistica senza spendere ore a cercare su internet modelli già creati o passare un sacco di tempo su programmi come Excel o Word per crearteli da te? Sai quanto tempo riusciresti a risparmiare? Te lo diciamo noi: tanto, tantissimo tempo.
Per fare ciò, TDox sfrutta la tecnologia low-code, a basso codice, per permetterti di farlo direttamente da web app in modo rapido e veloce. Infatti, crei visivamente i tuoi modelli, trascinando le funzionalità che più ti interessano, senza la necessità di scrivere alcun codice o di avere conoscenze pregresse di programmazione o della piattaforma (cosa che invece non accade con Excel o Word, dove una conoscenza base del pacchetto Office è indispensabile). Ciò rende TDox una piattaforma per tutti e che permette a chiunque di andare nella direzione di una logistica digitalizzata.
Nell’immagine qui sotto puoi vedere come appare l’editor.

Come puoi notare, nella barra in basso trovi diverse funzionalità che puoi aggiungere semplicemente trascinandole sullo smartphone, mentre nella tabella sulla destra, hai la possibilità di rinominarle, impostare che siano obbligatorie (ovvero l’operatore non potrà avanzare nella compilazione se non avrà eseguito quel determinato passaggio) o inserire funzioni avanzate e liste personalizzate (specifiche per il cliente desiderato).
Ecco alcuni esempi di moduli che puoi creare con TDox:
- Prova di Consegna
- Gestione Attrezzature
- Order Picking
- Richiesta Ordini d’Acquisto
- Tracciabilità Prodotto
- Packing List
- DDT
- Checklist di Magazzino
- Nota Spese Dipendenti
Hai Bisogno di un Verbale di Consegna? Crealo con TDox
La Multi-Esperienza che cambia tutto
Abbiamo definito TDox una piattaforma che lavora in multi-esperienza, ma cosa significa? È molto semplice, una volta che hai creato i tuoi moduli, TDox ti permette di renderli disponibili e compilabili direttamente da vari dispositivi mobili. Ti basterà cliccare su “Salva e Invia all’App” per far sì che i tuoi operatori possano ricevere il modulo sul loro smartphone o tablet.
Una funzionalità come questa consente di eliminare definitivamente la carta e di rendere la tua logistica digitalizzata. Pensa a un corriere che deve consegnare della merce a un cliente: non avrà bisogno di stamparsi moduli della prova di consegna, ad esempio, e non avrà nemmeno bisogno di avere moduli come la packing list o il DDT in forma cartacea: gli basterà aprire l’app di TDox sul suo dispositivo e avere tutto ciò che serve.
In questo modo, si evitano fogli persi, informazioni trascritte male, ma soprattutto si hanno dati in tempo reale. L’ufficio non dovrà aspettare che il trasportatore ritorni in azienda a fine giornata con i vari documenti per poi trascriverli nuovamente a sistema: tutto viene subito salvato in digitale permettendo di risparmiare tempo, denaro e di intervenire tempestivamente in caso di qualche incongruenza.

Automazione e Intelligenza Artificiale
Due tecnologie che TDox sfrutta per una logistica digitalizzata sono l’automazione e l’intelligenza artificiale.
Cosa significa automazione? Si intende rendere quei processi tediosi e ripetitivi automatizzati, senza il bisogno che ci sia una figura umana a svolgerli. Questo permette alle persone di concentrarsi meglio su altre attività, più strategiche, e di risparmiare ancora più tempo.
I processi che possono essere automatizzati con TDox sono il data entry, la comunicazione con i dipendenti e con i clienti, ma anche la raccolta dati, dando suggerimenti da inserire nei vari campi man mano che si compilano i moduli. Ad esempio, grazie all’Agenda, puoi pianificare le attività e assegnare i vari tasks ai tuoi operatori. Crei i vari workloads (carichi di lavoro) e li assegni ai tuoi dipendenti, i quali ricevono automaticamente sul loro dispositivo le attività giornaliere da svolgere, semplificando, inoltre, il sistema di comunicazione tra ufficio e dipendenti ed eliminando metodi dispersivi come l’utilizzo di mail o sistemi di messaggistica istantanea, tipo WhatsApp.
A ciò, si aggiunge l’inserimento testuale automatico, con il quale TDox sfrutta l’intelligenza artificiale, combinata alla realtà aumentata, consentendo di utilizzare il proprio dispositivo mobile per inquadrare una porzione di testo: l’app individuerà i diversi blocchi di testo che la costituiscono, aggiornando in tempo reale la visualizzazione fintanto che l’utente sposta l’inquadratura; a questo punto l’utente potrà selezionarne alcuni, che verranno concatenati e valorizzeranno il campo del modulo; l’utente potrà infine rimaneggiare tale testo, se necessario. In questo modo, si possono raccogliere dati anche da prodotti o materiali sprovvisti di barcode.
Guida per la Gestione dei Carichi di Lavoro con i Workloads di TDox
La Realtà Aumentata: Come Raccogliere Dati con TDox
Digitalizzati che TDox ti aiuta!
Scegli una logistica digitalizzata, scegli TDox! La registrazione è gratuita e sarai tu a decidere se continuare ad utilizzare TDox o meno, in totale autonomia. Se poi vorrai sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità, potrai abbonarti mensilmente o annualmente, proprio come avviene con abbonamenti come quelli di Netflix o Amazon Prime. Sarai sempre tu a decidere se interrompere l’utilizzo o continuare a sfruttare TDox.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!