HAI BISOGNO DI UN VERBALE DI CONSEGNA? CREALO CON TDOX

Se lavori in ambito logistico uno dei documenti di cui hai più necessità è proprio il verbale di consegna. Si tratta di un documento importante che certifica l’avvenuta consegna del materiale e che risulta un valido elemento provante in caso di mancata consegna e sconvenevoli con il fornitore.

In questo articolo vogliamo parlarti di come creare un verbale di consegna in digitale, affinché tu possa compilarlo direttamente da telefono o tablet senza la necessità di consegnare fogli o fare firme a penna. Seguici!



Un elemento obsoleto: la carta

Partiamo dal problema principale: tante, tantissime aziende italiane si affidano ancora alla carta, ovvero un elemento oramai obsoleto che oggettivamente rallenta qualsiasi tipo di processo e non permette di avere un controllo completo e in tempo reale di ciò che accade.

Difatti, i dati raccolti su carta rischiano facilmente di andare persi, dal momento che i fogli possono rovinarsi o andare smarriti causando non pochi problemi all’amministrazione. Senza contare l’enorme perdita di tempo che ciò comporta, poiché serve che il documento, in questo caso il verbale di consegna, venga firmato e scannerizzato al pc (o inserito in qualche cartellina) al fine di archiviarlo e averlo disponibile in caso di contenziosi con clienti che non effettuano la consegna.

Oltretutto, avere il verbale di consegna cartaceo diventa scomodo anche per l’autista che deve stare attento che non si rovini, conservandolo al meglio sul proprio mezzo. Insomma, affidarsi ad un verbale di consegna su carta non è sicuramente la soluzione migliore. Come risolvere allora?



La Soluzione è Digitale

Beh, se la carta non va bene, allora il digitale diventa la vera e valida soluzione. Ecco, quindi, che interviene TDox, la piattaforma di multi-esperienza che ti permette di creare applicazioni per la forza lavoro in modalità low-code (a basso codice) per poi renderle disponibili su vari dispositivi come smartphone, tablet, computer, lettori di codici a barre e anche smart glasses.

Cosa significa che crei app in modalità low-code? Essenzialmente, il low-code è una tecnologia che ti consente di creare applicazioni senza dover inserire codice e questo lo rende accessibile a tutti, anche a chi non ha alcuna conoscenza informatica. In questo senso, con TDox puoi creare il tuo verbale di consegna (e non solo perché sono tantissimi i moduli che puoi creare con TDox) in modo semplice e veloce, trascinando le varie funzionalità che più ti interessano e aggiungendole al tuo modulo.

A tal proposito, quando inizi a creare il tuo modulo su TDox, la modalità editor che ti si presenterà sarà come quella che vedi nell’immagine qui sotto.

Come detto, in basso trovi le funzionalità che vuoi aggiungere, mentre sul lato destro è presente una tabella dove poter rinominare i vari campi e impostare l’obbligatorietà o meno della compilazione di certi campi. Ad esempio, se vogliamo impostare che sia obbligatorio inserire la data, basterà contrassegnare il campo corrispondente, cosicché se l’operatore dovesse dimenticarsi, apparirà un messaggio che gli ricorderà di dover inserire anche quel dato.

Uno dei grandi vantaggi di TDox sta nel fatto che, dopo aver creato le tue applicazioni con i vari moduli di cui hai bisogno, tutte saranno disponibili all’interno della super app TDox. In pratica, TDox diventa un vero ripostiglio di applicazioni dove trovi tutto quello che ti serve per lavorare, senza dover scaricare decine di app diverse per svolgere compiti differenti. Un punto di riferimento per il tuo lavoro.



Funzionalità Integrabili

Parlavamo di funzionalità che possono essere aggiunte al proprio verbale di consegna, ma quali sono? Vediamo insieme cosa TDox mette a disposizione:

  • Integrazione con la fotocamera. Scatta fotografie da inserire nei tuoi documenti grazie all’integrazione con la fotocamera del tuo dispositivo. Si tratta di una funzione davvero utile, poiché ti permette di segnalare, ad esempio, la consegna o il ritiro di merce danneggiata in modo da avere una prova concreta. Inoltre, grazie al time stamp, viene registrata anche l’ora esatta in cui la foto viene scattata.
  • Lettura barcode. Sempre grazie alla fotocamera del dispositivo, puoi eseguire la lettura dei barcode del materiale che ricevi in assoluta comodità. Inoltre, puoi dotare il tuo smartphone di un Barcode Reader, il quale permetterà di scannerizzare i barcode senza nemmeno accedere alla fotocamera. Una funzionalità davvero interessante e utile, soprattutto per chi lavora, ad esempio, nell’ambito postale e riceve giornalmente tantissimi pacchi e necessita di una scansione di codici a barre molto veloce.
  • Rilevazione GPS. Con le coordinate GPS trasmesse dal dispositivo dell’operatore, si è in grado di conoscere in tempo reale la sua esatta posizione. Un’implementazione molto valida che permette di gestire al meglio i propri trasportatori, proprio come è successo all’azienda Lindbergh SPA, che si è affidata a TDox (clicca qui per leggere l’articolo).
  • Firma digitale. Attraverso la firma digitale si certificano le varie prove di consegna senza più l’inconveniente di essersi dimenticati la penna.
  • Checklist di controllo. Le liste di controllo possono rivelarsi molto utili, poiché l’autista registra in modo più semplice le attività svolte. Il processo è ancora più rapido in questo modo, complice anche la compilazione automatica di TDox, ovvero appena selezioni un campo, il sistema ti pone le varie scelte disponibili, rendendo l’attività molto veloce.
  • Anteprima PDF. Un semplice strumento che consente di mostrare l’anteprima del documento al cliente prima che lo firmi, cosicché sia consapevole di cosa andrà a firmare.

A tutto questo si aggiunge il riconoscimento testuale d’immagine, con cui puoi raccogliere dati senza dover nemmeno ricopiare il testo scritto. Ti è sufficiente inquadrare l’oggetto, che può essere una targa, una carta d’identità, un farmaco e così via, e l’intelligenza artificiale di TDox sarà in grado di riconoscere il testo e compilare in modo automatico il campo.

Una grandissima funzionalità che diventa fondamentale nei casi in cui, ad esempio, il prodotto di cui vogliamo raccogliere i dati non abbia un codice a barre. Ciò ci permette di farlo utilizzando semplicemente uno smartphone o tablet.



Sempre Connesso

Infine, non possiamo non parlare della possibilità di lavorare con TDox anche offline. Infatti, il suo motore è nativo offline, cioè puoi lavorare anche senza connessione e senza la paura di perdere dati. Ti sarà sufficiente sincronizzare le informazioni raccolte appena avrai accesso a internet. Un problema più comune di quel che sembra, specie se la consegna deve essere fatta in un luogo dove la connessione è scarsa, che viene risolto grazie all’utilizzo di TDox.

Devi sapere che la registrazione è gratuita e sarai tu a decidere se continuare ad utilizzare TDox o meno, in totale autonomia. Se poi vorrai sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità, potrai abbonarti mensilmente o annualmente, proprio come avviene con abbonamenti come quelli di Netflix o Amazon Prime. Sarai sempre tu a decidere se interrompere l’utilizzo o continuare a sfruttare TDox.

TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Logistica, trasporti e postale