Può il digitale essere un fattore determinante per il cambiamento e miglioramento di un’azienda che opera nel settore logistico? Noi crediamo proprio di sì, ma se non vi fidate, vi basta chiedere all’azienda Essebi Autotrasporti, che si è affidata a TDox per la digitalizzazione dei propri processi logistici.

Il mondo logistico è quello più soggetto all’avvento della digitalizzazione in favore di soluzioni che siano innovative ed ecosostenibili, dal momento che esso coinvolge i trasporti, ovvero alcune tra le fonti primarie dell’inquinamento globale.
L’utilizzo di soluzioni digitali, però, non hanno il solo scopo di attenzione all’ambiente, ma anche di migliorare tutti quei processi che avvengono all’interno dell’azienda, affinché siano più efficaci ed efficienti.
Ecco, quindi, che Essebi Autotrasporti, una media impresa italiana di logistica situata a Castiglione delle Stiviere (MN) con 15 milioni di fatturato, 51 mezzi e 80 autisti all’attivo, nonché uno dei maggiori fornitori logistici dell’azienda italiana Amica Chips S.p.A., ha deciso di rivolgersi a TDox, trovando nell’adozione del digitale una soluzione importante e stravolgente per superare le proprie problematiche.
Andiamo a vedere che tipologie di criticità l’azienda affrontava prima di affidarsi a TDox.
Problematiche principali
L’azienda Essebi Autotrasporti presentava due problematiche principali, andiamo ad analizzarle nello specifico.
Inserimento dati manuale
L’azienda perdeva tantissimo tempo a trascrivere dal cartaceo al digitale ciò che i propri autisti e operatori raccoglievano sul campo. Difatti, gran parte della documentazione era cartacea e ciò costringeva gli autisti a ritornare in sede giornalmente per riportare i vari documenti (prove di consegna e così via), affinché venissero digitalizzati e inseriti a mano nel sistema.
Tutto ciò faceva perdere numerose ore di lavoro e costringeva chi si occupava del data entry a fare ore di straordinari o a rimandare l’inserimento dei dati ai giorni successivi, non permettendo all’azienda di ottenere dati precisi e in tempo reale.
Oltretutto, ciò rappresentava un rischio maggiore di commettere errori da parte degli addetti all’inserimento dati, costretti a inserire le informazioni raccolte a fine giornata, ovvero quando si è più stanchi.
La tracciabilità dei pallets
La crisi energetica ha causato un rincaro significativo che ha portato anche a un aumento spropositato del costo dei bancali di legno. Per capirsi, il costo di un bancale è passato da pochi euro al pezzo fino ad avere un valore di 15-20€ l’uno, praticamente si è quadruplicato, facendo diventare i pallets un valore importante per ogni azienda di trasporti (per saperne di più sull’argomento, trovate ciò che vi serve in questo articolo).
In questo caso, come avviene in tante altre realtà, i pallets vengono spesso smarriti o distrutti, causando un danno economico significativo per l’azienda. A tal proposito, Essebi Autotrasporti gestiva la situazione mediante la carta e va da sé capire che bastava smarrire il foglietto su cui erano segnalati il numero di bancali lasciati al cliente o ritrovarselo illeggibile, per perdere definitivamente i bancali e moltiplicare il danno, poiché non si avevano prove concrete che quel cliente avesse ricevuto quello specifico numero di pallets.
Questa problematica diventava ancora più gravosa laddove la merce, come nel caso di Amica Chips S.p.A., avesse un valore relativamente basso rispetto al volume occupato. Ciò, faceva sì che il valore dei pallets incidesse enormemente sul valore globale della consegna.
Soluzioni ottenute adottando TDox
Ecco, allora, che Essebi Autotrasporti decide di affidarsi a TDox e all’utilizzo del digitale per eliminare queste sue criticità analogiche. Vediamo come la piattaforma ha risolto le sue difficoltà.
Raccolta dati sul campo in digitale
Con TDox, l’azienda ha potuto digitalizzare i documenti che ogni autista doveva compilare e riportare in sede giornalmente. Infatti, grazie alla piattaforma TDox, con la quale è possibile creare moduli digitali senza scrivere codice, Essebi Autotrasporti ha creato i suoi personali moduli in pochissimo tempo, completamente in digitale.
Poi, dal momento che con TDox i moduli creati possono essere resi disponibili e compilabili da dispositivo mobile, gli autisti hanno scaricato l’applicazione TDox sul proprio telefono e possono ora compilare i vari documenti in mobilità, raccogliendo dati sul campo direttamente in digitale.
Così facendo, i dati sono subito disponibili all’ufficio, il quale non deve più attendere il ritorno in sede degli autisti a fine giornata.
Inoltre, anche la percentuale di errore è scesa di parecchio, visto che i dati sono più precisi, leggibili e, soprattutto, il sistema aiuta gli stessi autisti nella compilazione, avvisandoli nel caso di omissione di alcuni campi o di errori nella raccolta dati. Questo ha consentito a Essebi Autotrasporti di fare un salto enorme a livello di organizzazione aziendale.
Tracciabilità in tempo reale e digitale dei pallets
Per quanto riguarda la tracciabilità dei pallets, l’adozione di TDox ha consentito all’azienda di avere dati ancora più ordinati, ma soprattutto in tempo reale.
Per comprendere meglio, facciamo un esempio del vantaggio ottenuto con TDox: se oggi un autista parte con 30 bancali di merce per più destinatari e ne consegna 10 al primo cliente, il quale ne restituisce 5 di quelli ottenuti dalla spedizione precedente (segnalando questo reso tramite app), la quale era altrettanto composta da 10 bancali, allora il sistema registrerà che il cliente in questione ha in carico un saldo di 15 pallets (5 dalla prima più 10 dalla seconda).
La gestione tramite saldi è stata sicuramente la scelta ideale per l’azienda. Il vantaggio dell’uso di TDox riguarda anche l’eventualità in cui ci siano bancali rotti. In questo caso, viene tenuto in conto il fattore statistico, quindi se un cliente riceve 10 bancali, ne dichiara 5 rotti e ne riconsegna solo 5, allora viene fatto un calcolo sul medio periodo per tutti i clienti.
A tal proposito, se su un centinaio di clienti serviti, 95 dichiarano in media pochi bancali rotti, mentre 5 clienti dichiarano sistematicamente un numero di bancali rotti sopra la media, allora si può andare a rivendicare col cliente i propri bancali. Solamente attraverso l’utilizzo di una piattaforma come TDox, l’azienda può ora prendere delle precauzioni in merito, facendo valere la propria posizione con dati concreti, che sappiamo non mentono mai.

Scopri e Prova TDox
La collaborazione tra Essebi Autotrasporti e TDox è stata decisamente vincente, l’azienda è ora in grado di rintracciare i propri pallets e di avere dati precisi e puntuali, il che aiuta a contenere i costi e ottimizzare i propri processi. Un beneficio da cui ogni azienda, in ambito logistico e non, può trarne grande vantaggio.
E tu sei interessato a conoscere meglio TDox e ciò che può offrire? Approfitta della versione gratuita per farti un’idea di come funziona la piattaforma.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!