COME FARE UN INVENTARIO IN DIGITALE: SCEGLI TDOX

Come sono i tuoi inventari di magazzino? Li crei su Excel, li stampi e poi li compili a penna? Tantissimi svolgono quest’operazione, ma se ti dicessimo che c’è un metodo migliore che ti fa risparmiare tempo e denaro, cosa ne diresti? In questo articolo vogliamo soffermarci su come fare un inventario in digitale, compilandolo direttamente da dispositivo mobile.

Uno dei problemi principali che caratterizza la compilazione di un inventario è la macchinosità del processo. Ci spieghiamo meglio: quando si fa un inventario, generalmente ci si affida a programmi come Excel dove è necessario perdere diverso tempo nella creazione di tabelle e checklist per semplificare la compilazione.

Qual è il problema? Essenzialmente, devi avere delle conoscenze del pacchetto Office, quindi devi sapere come utilizzare Excel per garantirti un risultato ottimale; inoltre, devi sempre affidarti a un elemento che è ormai obsoleto: la carta.

Scegliere di usare la carta comporta altre due problematiche importanti:

  1. Impatta sull’ambiente. È di poco tempo fa il risultato di una ricerca riportato direttamente da Adnkronos, la quale dice “che ogni dipendente consumi fino a 70kg di carta all’anno e se consideriamo che solo alcune delle più grandi imprese italiane contano decine, se non centinaia di migliaia di dipendenti, il conto è presto fatto. Basti pensare che una tonnellata di carta utilizzata, equivale all’abbattimento di 17 alberi, al consumo di 440.000 litri di acqua e 3 barili di petrolio nonché alla produzione di 3m² di rifiuti”.
  2. Spreco di soldi e tempo. Come detto, scegliere la carta significa perdere moltissimo tempo, dal momento che dopo aver fatto l’inventario, serve trascrivere a sistema le informazioni raccolte. Tempo sprecato che potrebbe essere sfruttato per altro, così come il denaro che viene sprecato per comperare risme di fogli che verranno poi buttati una volta utilizzati per compilare il proprio inventario.

Insomma, la soluzione analogica della carta non funziona, per questo motivo diventa imperativo affidarsi al digitale. Ma come fare un inventario in digitale? A quale software affidarsi? Scoprilo con noi!



Una soluzione tutta digitale

Per sapere come fare un inventario digitale, ti basta iscriverti a TDox. Si tratta di una piattaforma che ti consente di creare moduli, come la checklist di magazzino per l’inventario, in modo semplice e veloce, senza necessità di scrivere alcun codice. In questo modo, chiunque può farlo, non c’è bisogno di alcuna conoscenza di base. Dai un’occhiata all’immagine qui sotto per vedere come ti appare l’editor.



Come puoi notare, nella barra in basso trovi diverse funzionalità che puoi aggiungere semplicemente trascinandole sullo smartphone, mentre nella tabella sulla destra, hai la possibilità di rinominarle, impostare che siano obbligatorie (ovvero l’utente non potrà avanzare nella compilazione se non avrà eseguito quel determinato passaggio) o inserire funzioni avanzate e liste personalizzate (specifiche per il cliente desiderato).

Una volta creato il modello, potrai rendere il documento disponibile per la compilazione direttamente da smartphone o tablet, semplicemente cliccando  su “Salva e invia all’app”. Dopodiché, se vorrai potrai accedere all’editor del PDF per modificare anche come il documento apparirà una volta compilato.

Tutto ciò ti consente di eliminare definitivamente la carta e di compilare un inventario direttamente in digitale, velocizzando il processo di raccolta dati e senza dover trascrivere nuovamente tutto su pc. La personalizzazione è massima per garantirti un risultato su misura per te. Se nel caso avessi problemi nella creazione delle tue checklist, perché non hai tempo per poterlo fare, puoi sempre affidarti ai nostri tecnici che, in qualche ora di videochiamata, ti aiuteranno a creare i tuoi personali inventari digitali di magazzino.

DDT Online da Compilare: Come Crearlo con TDox

Come creare il Modulo Controllo Merci in Entrata

Come creare una Packing List

Lettura Barcode agevolata

Dato che la compilazione dell’inventario avviene da dispositivo mobile, TDox sfrutta l’integrazione con la sua fotocamera. Così, puoi fare lettura di codici a bare direttamente col telefono, inquadrando il codice a barre, per una compilazione più rapida.

In alternativa, è possibile dotarsi di un lettore di codice a barre da integrare al telefono, molto meno costoso di apparecchi industriali, i quali sono disponibili a cifre molto elevate. Nell’immagine qui sotto ne puoi vedere un esempio.



E se i tuoi prodotti non hanno codice a barre? Nessun problema, perché TDox sfrutta l’intelligenza artificiale insieme alla realtà aumentata per poter scannerizzare anche prodotti sprovvisti di barcode.

Difatti, grazie all’inserimento testuale automatico utilizzi il tuo dispositivo mobile per inquadrare una porzione di testo: l’app individuerà i diversi blocchi di testo che la costituiscono, aggiornando in tempo reale la visualizzazione fintanto che l’utente sposta l’inquadratura; a questo punto l’utente potrà selezionarne alcuni, che verranno concatenati e valorizzeranno il campo del modulo; l’utente potrà infine rimaneggiare tale testo, se necessario. In questo modo, si possono raccogliere dati anche da prodotti o materiali sprovvisti di barcode.



Facile, veloce e digitale: affidati a TDox

Scopri come fare un inventario in digitale con la piattaforma TDox, risparmia tempo, energie e denaro per avere risultati più precisi e ridurre il rischio di errore.

La registrazione è gratuita e sarai tu a decidere se continuare ad utilizzare TDox o meno, in totale autonomia. Se poi vorrai sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità, potrai abbonarti mensilmente o annualmente, proprio come avviene con abbonamenti come quelli di Netflix o Amazon Prime. Sarai sempre tu a decidere se interrompere l’utilizzo o continuare a sfruttare TDox.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Logistica, trasporti e postale