Sai già come creare il modulo controllo delle merci in entrata? Si tratta di un documento utile e fondamentale che consente di ispezionare in modo più preciso la merce che entra in magazzino. Chi lavora in ambito logistico lo conosce bene, ma come crearlo? Cerchi un modello d’esempio su internet e lo scarichi? Oppure te lo crei da solo su Word o Excel e lo stampi?
Queste soluzioni sono, generalmente, quelle più comuni, ma hanno un grosso difetto: utilizzano la carta per la raccolta di queste informazioni. Infatti, l’utilizzo di moduli stampati non garantisce una raccolta dati precisa e una trasmissione degli stessi in tempo reale. È necessario, una volta compilato il modulo controllo delle merci in entrata, trascrivere le informazioni dei prodotti sul proprio gestionale, al fine di aggiornare il sistema con la nuova merce arrivata.
Quanto tempo ti fa perdere questo procedimento? Parecchio, se pensiamo, inoltre, che anche il rischio di commettere errori aumenta. Per esempio, se durante la compilazione del modulo vengono fatti degli errori, ciò che si andrà a trascrivere successivamente a sistema sarà, per forza di cose, sbagliato. Gli errori possono essere causati da tantissimi fattori, molto più comuni di quelli che pensiamo: fretta, stanchezza, una svista, un’urgenza improvvisa che ci costringe a concentrarci su altro e a facilitare lo sbaglio.
Cosa si può fare per risolvere questo tipo di problema? Come riuscire a limare la possibilità di commettere errori? La soluzione sta nel digitale ed è per questo motivo che con TDox crei il modulo controllo delle merci in entrata al fine di poterlo compilare direttamente in digitale, senza necessità di stampare alcun documento. Vuoi sapere come? Seguici!
Raccolta Dati Digitali Sul Campo
Creare il modulo controllo delle merci in entrata con TDox è davvero semplice, perché la piattaforma sfrutta la tecnologia low-code, a basso codice, per consentirti di creare il modulo in modo visivo, senza bisogno di inserire codice. È chiaro che in questo modo chiunque può crearlo, perché non serve alcuna conoscenza di programmazione informatica.
Il procedimento è immediato: ti iscrivi a TDox gratuitamente, accedendo così alla versione free del software, dopodiché sei pronto per cominciare. Nella sezione “Moduli” inizia a costruire il tuo modello attraverso l’editor che puoi vedere nell’immagine qui sotto.

Come puoi notare, nella barra in basso trovi diverse funzionalità che puoi aggiungere semplicemente trascinandole sullo smartphone, mentre nella tabella sulla destra, hai la possibilità di rinominarle, impostare che siano obbligatorie (ovvero l’operatore non potrà avanzare nella compilazione se non avrà eseguito quel determinato passaggio) o inserire funzioni avanzate e liste personalizzate (specifiche per il cliente desiderato).
Hai Bisogno di un Verbale di Consegna? Crealo con TDox
La Multi-Esperienza di TDox
Qual è, però, una delle grandi caratteristiche che differenziano TDox dalle altre piattaforme? Beh, è la componente di multi-esperienza, ovvero una volta che hai creato i tuoi moduli, come appunto il modulo controllo delle merci in entrata, puoi renderli disponibili e compilabili da dispositivi mobili.
Quindi, i tuoi operatori possono abbandonare definitivamente la carta, perché hanno i moduli necessari su smartphone, tablet, dispositivi industriali, ma anche smart glasses (per i più avanzati tecnologicamente nella raccolta dati). Si tratta di una soluzione super vantaggiosa, che permette di avere dati in tempo reale, dal momento che appena il modulo è compilato, a sistema viene subito registrato l’inserimento del nuovo materiale. Non c’è più bisogno di perdere tempo a trascrivere nuovamente le stesse informazioni su pc.
I Vantaggi dei Documenti Digitali
Una Super App per la tua Forza Lavoro
Quali Funzionalità?
Le funzionalità che puoi inserire per il modulo controllo delle merci in entrata sono diverse:
- Casella Cliente. Ti basterà cliccare sulla casella e appariranno i nomi dei vari clienti presenti in anagrafica, un modo semplice per velocizzare la compilazione del modulo.
- Checklist di Controllo. Utile per segnare rapidamente la tipologia di merce arrivata.
- Integrazione con la Fotocamera. Funzionalità essenziale che consente di scattare fotografie nei tuoi moduli e che aiuta a dare una prova oggettiva nel caso in cui arrivi merce danneggiata o difettosa. Inoltre, grazie al time stamp, viene registrata anche l’ora esatta in cui la foto viene scattata.
- Lettura Barcode. Sempre grazie alla fotocamera del dispositivo, puoi fare lettura dei vari barcode se la merce che arriva ne è provvista.
- Firma digitale. Attraverso la firma digitale viene certificato chi ha compiuto l’ispezione della merce, utile in caso ci sia stato qualche errore e serva risalire all’operatore che ha ricevuto la merce.
Oltretutto, con TDox anche la raccolta dati è resa più semplice e veloce, grazie all’utilizzo dell’inserimento testuale automatico, ovvero la piattaforma sfrutta la realtà aumentata e l’intelligenza artificiale per raccogliere dati semplicemente inquadrando caselle di testo, senza dover nemmeno trascriverli a mano. Per saperne di più, leggi l’articolo a riguardo qui.

Scegli TDox per digitalizzarti
Con TDox digitalizzi i tuoi processi e sfrutti i vantaggi del digitale per migliorare la tua logistica. Il software aiuterà l’operatore nella compilazione del modulo controllo delle merci in entrata per renderla più facile e veloce. Meno errori, meno perdite di tempo, più efficienza e più guadagni.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!
Trasformiamo i tuoi processi in un’app!