Se pensiamo a quante app siano disponibili per il nostro smartphone, potremmo stare qui giorni, mesi e anni a contarle. La quantità di applicazioni che possiamo scaricare dai vari store è davvero innumerevole e ne troviamo di tutte le tipologie. Andiamo dalle app per messaggiare a quelle per controllare il proprio conto corrente, da quelle per prenotare un taxi a quelle per comprare biglietti per un evento. Insomma, questa grande varietà di app genera sicuramente una dispersività non da poco, perché ci ritroviamo decine di app con servizi differenti, le quali occupano spazio disponibile nel nostro dispositivo. Proprio per questo motivo, si va delineando sempre più il concetto di super app.
Se non ne hai mai sentito parlare, non preoccuparti, perché super app è una tipologia di applicazione che sta trovando sempre più spazio negli ultimi anni, proprio per ovviare l’enorme dispersività causata dalla moltitudine di applicazioni presenti sul mercato. Gartner definisce la super app come qualcosa di più di una semplice app per lo smartphone, ma una piattaforma in grado di fornire delle micro-app che gli utenti possono utilizzare a seconda delle proprie necessità.
L’idea di super app nasce in Cina, con la super app di WeChat. Per chi non la conoscesse, si tratta di un’app di messaggistica molto famosa in Cina ed è attualmente la quarta app più utilizzata al mondo con 1.2 miliardi di utenti mensili. L’app nasce, appunto, come un sistema di messaggistica istantanea come WhatsApp o Telegram, per fare degli esempi, ma ben presto WeChat si è evoluta in qualcosa di più grande. Infatti, complice l’aumento della popolarità e il bisogno di aumentare le entrate, su WeChat sono stati aggiunti servizi ulteriori come il servizio taxi, la consegna cibo, social network, marketplace, possibilità di fare transazioni e pagamenti e così via.
L’evoluzione di WeChat l’ha trasformata da semplice app dedicata ad un particolare servizio, a una super app in grado di contenere tante altre micro-app che offrono ulteriori servizi. Essenzialmente è diventato un ripostiglio di applicazioni dove possiamo trovare tutto quello che ci serve.

Perché diventare una Super App?
Secondo la ricerca 2021 di State of Mobile condotta da App Annie le persone passano sempre più tempo sui cellulari, con una media di 4.2 ore al giorno, perciò è importante che le app offrano più servizi possibili. Inoltre, lo studio riporta una crescita del 7% su base annua del download di app, arrivando a 218 miliardi di download solo nel 2020. Data la moltitudine di app presenti sul mercato, come dicevamo ad inizio articolo, diventa fondamentale per le aziende riuscire a tenere l’utente concentrato sulla propria. Come fare? Offrendo tanti servizi diversi come fa appunto WeChat.
Anche nel mondo occidentale troviamo casi di super app, come per esempio Meta che ha aggiunto sia su Facebook che Instagram la possibilità di fare acquisti in app, grazie all’inserimento di un vero e proprio marketplace. Un altro caso riguarda Uber, un’app dedicata ai servizi relativi alle automobili che si è evoluta in UberEats (per la consegna di cibo) e UberFlash (per servizio di corriere e spedizione).
Tra gli esempi più virtuosi e più prossimi a essere una super app in tutto e per tutto, troviamo Snapchat che qualche anno fa ha introdotto delle micro-app create da altri sviluppatori e che permettono agli utenti di comunicare, giocare insieme, prenotare biglietti del cinema ecc. Tutto questo senza mai lasciare l’applicazione, tanto che ora ci sono più di venti micro-app presenti all’interno di Snapchat.
Vtex propone alcuni vantaggi nel diventare una super app, tra cui:
- Più download, più traffico e, quindi, una maggiore presenza del marchio con più clienti in arrivo. Di conseguenza questo fa confluire anche più brand o mini-app nel servizio principale dell’app. Inoltre, più servizi offri, più a lungo il cliente rimane sull’app.
- I dati dei clienti sono la miniera d’oro della tecnologia. Per esempio, se un cliente ha ordinato un’auto attraverso la tua applicazione e ha inserito il suo indirizzo di casa, questo stesso indirizzo può essere utilizzato per consegnare il cibo o anche per registrare un indirizzo per la consegna di un prodotto acquistato tramite marketplace. È possibile utilizzare questi dati fluidamente attraverso i diversi servizi offerti dalla super app.
- Più contatto con il cliente. Avendo un’app, e non solo una super app, si ottengono quattro nuovi luoghi di contatto: desktop, mobile, iOS e Android. Il tuo cliente è in grado di raggiungerti ovunque si trovi con facilità.
- Rilevanza. La pertinenza, di questi tempi, è una parola chiave per le aziende di tutto il mondo, specialmente nel mondo digitale dove la durata dell’attenzione si basa molto su ciò che viene offerto e su come funziona l’app. Quindi assicurati di avere un’interfaccia piacevole e di offrire il massimo dei servizi disponibili.

TDox: una Super App per i tuoi dipendenti
Diventare una super app porta vantaggi importanti, ma non solo nell’ambito consumer per l’utilizzo di applicazioni di svago e utilità. Una super app può risultare utile anche sul luogo di lavoro, raccogliendo tutte le applicazioni che i tuoi dipendenti utilizzano per svolgere le proprie attività lavorative. È qui che entra in gioco TDox, una piattaforma che ti consente di digitalizzare i tuoi processi lavorativi e di creare applicazioni per le tue attività, raccogliendole all’interno della super app TDox.
Detto questo, quali sono i settori principali in cui l’utilizzo di TDox risulta vincente? Eccoli qua:
- Edilizia
- Controllo Qualità
- Logistica e Postale
- Manutenzioni
Attraverso l’uso della tecnologia low-code (basso codice) è possibile creare applicazioni dalla web app per le proprie attività, senza la necessità di avere competenze di programmazione pregresse. Grazie alla sua interfaccia semplice e immediata, ti basta trascinare le funzionalità che TDox mette a disposizione per creare delle applicazioni che aiutino i tuoi dipendenti a lavorare meglio e a migliorare il rendimento della tua azienda.
I moduli che puoi creare sono diversi, ecco alcuni esempi:
- Verbale di sopralluogo di cantiere
- Rapportino di lavoro o d’intervento
- Prova di Consegna
- Lista di Controllo
- Rapportino di Spesa
- Modulo per la gestione delle attrezzature
- DDT
- Tracciabilità prodotto
- Modulo richiesta ordini
- Order Picking
Questi elencati sono solo degli esempi, ma in base alle proprie necessità si può creare il modulo personalizzandolo con tutte le funzioni di cui si ha più bisogno. Vediamo quali sono queste funzionalità:
- Integrazione con la fotocamera. Scatta fotografie da inserire nei tuoi documenti grazie all’integrazione con la fotocamera del tuo dispositivo. Si tratta di una funzione davvero utile, poiché ti permette di segnalare, ad esempio, la consegna o il ritiro di merce danneggiata in modo da avere una prova concreta. Inoltre, grazie al time stamp, viene registrata anche l’ora esatta in cui la foto viene scattata. Senza dimenticarsi della possibilità di fare lettura barcode del materiale in magazzino e leggere così i vari componenti e riconoscerli a sistema.
- Rilevazione GPS. Con le coordinate GPS trasmesse dal dispositivo dell’operatore, si è in grado di conoscere in tempo reale la sua esatta posizione. Un’implementazione molto valida che permette di gestire al meglio i propri trasportatori, proprio come è successo all’azienda Lindbergh SPA, che si è affidata a TDox (clicca qui per leggere l’articolo).
- Firma digitale. Attraverso la firma digitale si certificano le varie prove di consegna senza più l’inconveniente di essersi dimenticati la penna.
- Checklist di controllo. Chi lavora in magazzino ha bisogno di liste di controllo per appuntare il materiale che viene prelevato. Con TDox puoi inserire questa funzione nei tuoi moduli con i nomi delle varie attrezzature di cui si occupa la tua azienda e che i tuoi magazzinieri devono prelevare. Il processo di picking è ancora più rapido in questo modo, complice anche la compilazione automatica di TDox, ovvero appena selezioni un campo, il sistema ti pone le varie scelte disponibili, rendendo l’attività molto veloce.
- Anteprima PDF. Un semplice strumento che consente di mostrare l’anteprima del documento al cliente prima che lo firmi, cosicché sia consapevole di cosa andrà a firmare.

Multi-Esperienza in continua espansione
Un’altra componente fondamentale di TDox riguarda la multi-esperienza. Infatti, una volta che avrai creato le applicazioni che ti servono, esse saranno disponibili su vari dispositivi, come ad esempio smartphone, tablet, pc, lettori di codice a barre e anche smart glasses, ovvero gli occhiali per la realtà aumentata.
In questo modo le tue applicazioni sono sempre disponibili e tutte racchiuse nella super app TDox, così trovi tutto in un unico posto, favorendo l’ordine e la comodità. Con TDox migliori la qualità dei tuoi processi, rendendoli digitali e di conseguenza più veloci. Oltretutto, dici addio alla carta e a tutte le complicazioni che essa comporta, come il rischio di perdere informazioni importanti e la lentezza nella trasmissione dei dati.
Devi sapere che la registrazione è gratuita e sarai tu a decidere se continuare ad utilizzare TDox o meno, in totale autonomia. Se poi vorrai sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità, potrai abbonarti mensilmente o annualmente, proprio come avviene con abbonamenti come quelli di Netflix o Amazon Prime. Sarai sempre tu a decidere se interrompere l’utilizzo o continuare a sfruttare TDox.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!