I Vantaggi dei Documenti Digitali

Secondo uno studio della European Investment Bank l’Italia è al 19esimo posto (su 28) per tasso di digitalizzazione delle aziende.

Per quasi 2 aziende su 3 infatti, l’infrastruttura digitale rimane un problema concreto.

Oggi vedremo come fare un salto avanti rispetto alla concorrenza e stabilizzarci al di sopra dei competitor, iniziando a capire perchè la digitalizzazione dei documenti è importante.

Costi Ridotti

Può sembrare contro-intuitivo, ma investire nella digitalizzazione aziendale, come prima cosa, comporta grandi risparmi economici.

Le soluzioni digitali infatti possono migliorare i processi esistenti, far risparmiare tempo nell’acquisizione del dato e generando efficienza all’interno dell’azienda.

Facciamo l’esempio del Data Entry: molte informazioni raccolte sul campo, vengono scritte su fogli di carta, che devono poi essere consegnati all’amministrazione che si occupa di trascrivere il tutto a mano, impiegando una grande quantità di tempo che potrebbe essere dedicata ad altro.

Digitalizzando la raccolta del dato, si va quindi ad azzerare il tempo necessario al Data Entry e guadagnare i dati necessari in Tempo Reale.

Dati in Tempo Reale

I dati in Tempo Reale sono il punto principale necessario a capire cosa stia succedendo sul campo, in modo da organizzare azioni precise e veloci.

Sembra una funzionalità alla portata solo di grandi aziende con grandi capitali alle spalle, ma non lo è affatto. Al giorno d’oggi l’investimento necessario per digitalizzare i propri processi è veramente basso e alla portata di ogni azienda.

In questo modo, appena i dati vengono raccolti sul campo sono poi recapitati al tuo ufficio e in modo automatico anche al cliente. In alternativa puoi prima rielaborarli in ufficio e mandarli al cliente in un secondo momento.

Inizi a capire l’importanza della digitalizzazione? Questi erano solo due dei principali vantaggi dei documenti digitali.

Scopri gli altri leggendo la seconda parte di questo articolo: clicca sul bottone qui sotto.


Leggi la Seconda Parte


in Digitalizzazione