Ti occupi di controllo qualità alimentare e devi seguire il protocollo HACCP? Seguici, perché in questo articolo ti spieghiamo come creare una checklist HACCP customizzata in digitale e come compilarla da smartphone, senza dover stampare alcun foglio!

Ti sei mai chiesto quanto tempo risparmieresti, se non dovessi preoccuparti di tornare in ufficio dopo ogni sopralluogo e trascrivere (o scannerizzare) i vari documenti che hai utilizzato per raccogliere dati al pc?
Potrebbe sembrare una banalità per qualcuno, ma l’automatizzazione della raccolta dati rappresenta un vantaggio non indifferente in grado di far risparmiare tempo e anche denaro. Sì, perché compilare checklist cartacee rappresenta un costo, dato che le risme di fogli non sono gratis, oltre ad avere un impatto piuttosto rilevante sull’ambiente.
Ma allora, come si fa? Portarsi il proprio pc portatile sul campo e raccogliere dati utilizzando quello è davvero scomodo. Lo sa bene chi si occupa di controllo qualità alimentare, dato che i luoghi in cui avvengono le verifiche HACCP non sono uffici, bensì capannoni e fabbriche non predisposti a questo tipo di attività.
E se ti dicessimo che puoi crearti la tua personale checklist HACCP customizzata e compilarla da uno smartphone o da un tablet, ottenendo così informazioni in tempo reale?
Creala la tua checklist con TDox!
Puoi compilare da mobile una checklist HACCP customizzata con TDox, la piattaforma dedicata alla forza lavoro che ti semplifica la raccolta dati rendendola digitale. Infatti, con TDox puoi creare facilmente la tua lista di controllo in pochi e semplici step, ti basta accedere alla web app e registrarti gratuitamente.
Nella sezione Moduli, troverai dei modelli d’esempio da cui partire o potrai crearne una da zero. Non serve scrivere codice, dunque chiunque può farlo, anche chi ha poca manualità con gli strumenti digitali o con la programmazione. Le funzionalità dedicate vengono trascinate sul modulo e inserite senza alcun sforzo. Qui sotto hai l’esempio di come l’editor di creazione modulo ti apparirà.

Nella barra in basso trovi le funzionalità di cui ti parlavamo prima, ovvero:
- Casella di testo
- Check Box
- Raccoglitore Data
- Raccoglitore Foto
- Codice a Barre
- GPS
- Firma Digitale
- Casella Cliente
- Casella Prodotto
- Lista
- Elenco Categorie
- Etichetta
- Selettore per Tabelle Personalizzate
- Anteprima PDF
Nella tabella sulla destra, invece, hai la possibilità di rinominare le varie funzionalità che andrai a inserire, impostare che siano obbligatorie (ovvero l’operatore non potrà avanzare nella compilazione se non avrà eseguito quel determinato passaggio) o inserire funzioni avanzate e liste personalizzate (specifiche per il cliente desiderato).
Infine, sulla sinistra i vari step che compongono il modulo e che l’operatore visualizzerà man mano che procede con la compilazione, creando un vero e proprio processo guidato.
Compila tutto da telefono
Una volta che la tua checklist HACCP customizzata come vuoi tu è pronta, non resta che renderla disponibile da app. Sul tuo telefono ti sarà sufficiente accedere all’app TDox per trovarla e iniziare la compilazione.
Compilazione rapida e intuitiva.
Come vedi nel video qui sopra, compilare una checklist digitale è davvero intuitivo e semplice, ma soprattutto ti consente di eliminare definitivamente la carta e tutte le complicazioni che essa comporta, come il fatto che un foglio possa rovinarsi o andare perso (oltre alla questione archiviazione, di cui ne abbiamo parlato qui).
Dopo aver compilato il modulo, infatti, ogni dato viene salvato su Cloud, affinché sia accessibile ovunque e in qualunque momento. Ciò snellisce il processo di consultazione del documento in caso di necessità, dal momento che cercarlo in una cartella sul pc o tra faldoni e cartelline risulterebbe meno intuitivo (specie nel secondo caso).
Oltretutto, l’altro grande vantaggio sta nel ritrovare tutti questi dati raccolti all’interno della sezione Reports di TDox, la quale raccoglie tutte le compilazioni effettuate offrendoti uno storico preciso e ordinato delle verifiche svolte. I dati visualizzati nei Reports possono essere personalizzati, quindi è possibile far mostrare solo ciò che ci interessa, come il luogo, la data, l’operatore che ha svolto il controllo, la tipologia di controllo e così via. Tutto per rendere il sistema su misura per te.
Funziona anche offline!
E se non c’è campo o connessione, come faccio a utilizzare il telefono per compilare la mia checklist HACCP customizzata? Un problema molto più comune di quanto si possa pensare, dato che i sopralluoghi possono avvenire in zone rurali.
Nessun problema, perché TDox ha pensato anche a questo. Difatti, il suo motore è nativo offline, cosicché non risenta in termini di velocità e performance. Sarà sufficiente sincronizzare l’app con un clic non appena si sarà raggiunto un luogo con una connessione a internet per aggiornare il sistema con i dati raccolti. Una funzionalità utilissima che ti permette di affidarti sempre al digitale, senza preoccupazioni e senza perdite di tempo.

Che aspetti? Provalo ora gratuitamente!
Se sei stufo della carta e vuoi migliorare il tuo processo di raccolta dati, risparmiando tempo e denaro, allora una checklist HACCP customizzata creata con TDox è la soluzione adatta a te. Approfitta della versione gratuita per farti un’idea di come funziona TDox.
TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!