Crea liste di riscontro per il controllo in campo alimentare con TDox, compilale in digitale da smartphone e automatizza l’inserimento dati. Vuoi sapere come fare? Scoprilo con noi!

Non sei stufo/a di utilizzare liste di riscontro cartacee che ti obbligano a trascrivere nuovamente tutti i dati raccolti in digitale? O a scannerizzare ogni volta i documenti per poi occuparti manualmente di salvarli nella cartella giusta del tuo pc, affinché siano archiviati nel modo corretto?
Noi di TDox, che ci occupiamo di digitalizzazione di processi, sappiamo bene quanto un procedimento del genere, seppur possa sembrare banale, possa far perdere molto più tempo di quello che si pensa. Eppure, tantissime aziende e addetti al controllo qualità alimentare (e non solo) operano in questo modo: stampano la loro lista di riscontro creata su Excel, si recano nelle aziende, effettuano i controlli sul campo, ritornano in ufficio e si occupano di digitalizzare ciò che hanno raccolto.
Ma se ogni volta serve digitalizzare il documento, perché non raccogliere i dati direttamente in digitale e abbandonare l’uso della carta? Non si risparmierebbe tempo? Se sei d’accordo con noi e non ne puoi più di continuare a svolgere tale processo in questo modo, solamente perché la frase che ti senti dire è “abbiamo sempre fatto così e ci va bene”, allora devi assolutamente conoscere TDox.
Scopri con noi di cosa si tratta!
Una piattaforma per chi lavora
Se dovessimo descrivere TDox in poche parole, potremmo dire che si tratta di una piattaforma dedicata a chi lavora. Le sue funzionalità sono pensate per facilitare e semplificare la raccolta dati sul campo, la gestione di questi dati e la pianificazione e organizzazione di ogni singola attività.
Usa formule magiche? Assolutamente no, TDox utilizza la tecnologia low-code (leggi qui per scoprire di cosa si tratta) per permetterti di creare liste di riscontro per il controllo in campo alimentare e così via in modo davvero intuitivo. Ci metti pochi secondi a creare un modulo, grazie a tecniche visuali che ti consentono di inserire le funzionalità presenti sulla piattaforma semplicemente trascinandole. Dai un’occhiata al video qui sotto.
Ma non è finita qui, perché dopo aver creato il tuo modulo specifico, TDox ti offre l’opportunità di renderlo disponibile e compilabile da dispositivo mobile. In pratica, non devi fare altro che prendere il tuo smartphone, tablet o palmare e scaricare la Super App TDox, dentro alla quale troverai tutte le tue liste di riscontro per il campo alimentare e non solo, pronte per essere compilate.
Tempo impiegato per compilarle? Davvero, davvero poco, perché grazie alla compilazione automatica, il sistema ti supporta in questo processo, suggerendoti le varie opzioni man mano che procedi con la compilazione e avvisandoti in caso di errore o di omissione di un campo. Dati più precisi e corretti, così sei sicuro che sia tutto in ordine.
Sbarazzati della carta, sfrutta il digitale e diminuisci il rischio di commettere errori. Qui sotto puoi vedere un esempio di compilazione di un modulo. Come puoi notare, il procedimento è immediato e intuitivo e si basa sulla semplice conoscenza dell’utilizzo di uno smartphone, una capacità che oramai abbiamo tutti.
Facile e immediato!
Non mi fido del digitale, voglio vedere il cartaceo
Una frase, questa, che abbiamo sentito spesso ed è spesso pronunciata da chi del digitale forse ha ancora capito gran poco. Per darti qualche numero a supporto della nostra tesi, devi pensare che il Politecnico di Milano (non proprio gli ultimi arrivati) ha riportato che circa il 57% degli impiegati perde almeno un’ora al giorno alla ricerca di documenti. Un’ora, non cinque minuti.
Essenzialmente, viene pagata una persona che svolge un compito monotono, ripetitivo, dispendioso in termini di energia e tempo. Quindi viene preferita una spesa inutile, solamente perché “si vuole vedere il cartaceo”.
Sai, invece, come funziona con TDox? Che tutte le compilazioni effettuate vengono salvate in Cloud, quindi online; perciò, sono consultabili in ogni momento e ovunque tu ti trovi. Inoltre, tutti le liste di riscontro sono ritrovabili all’interno della sezione Reports, nella quale è possibile ordinare e visualizzare le varie compilazioni secondo l’ordine che si preferisce, come la data del controllo, il tempo impiegato, il nome dell’operatore che ha svolto la verifica, le anomalie segnalate e così via.

L’automazione che fa la differenza
Giusto per riconfermarti come il digitale faccia una differenza enorme, TDox sfrutta l’automazione dei processi che con la carta è impossibile da ottenere. Che significa? Molto semplice, nella piattaforma ci sono diverse attività che vengono automatizzate, come quella dell’invio del documento una volta compilato.
Infatti, appena terminata la compilazione, se hai necessità di inviare la lista di riscontro in ufficio, al responsabile, al cliente o a qualsiasi altra tua preferenza, non ti resta che impostarlo e TDox invierà in automatico il documento allegandolo via mail. Non devi nemmeno perdere tempo a scrivere una nuova mail una volta tornato in ufficio.
Oltretutto, nella sezione “Agenda” si possono creare degli eventi (le verifiche sul campo) che devono essere eseguiti dai vari operatori e, allo stesso tempo, è possibile avvisarli singolarmente tramite una notifica sul loro cellulare. Se il controllo è periodico, sarà il sistema stesso che imposterà in automatico la data in cui dovrà essere rieseguito (tutto ciò è fattibile impostando una volta la periodicità di una verifica da effettuare).
Insomma, una piattaforma per chi lavora che non si limita semplicemente alla creazione di liste di riscontro per il controllo in campo alimentare, ma che agevola anche la fase di pianificazione e comunicazione con i dipendenti.
Sì, ok, ma se non c’è campo?
Domanda legittima: mi affido al digitale e a tutti i vantaggi che comporta, ma che cosa succede se non c’è campo? Può capitare di ritrovarsi a effettuare dei controlli in luoghi dove la connessione è scarsa o addirittura assente (vedi in certe zone di campagna o montagna), cosa fare in quei casi, si ritorna al cartaceo? Vedi che era meglio la carta che funziona sempre?
Sbagliato! Perché ciò che differenzia ulteriormente TDox da tutti gli altri è proprio la sua capacità di lavorare anche offline. In pratica, tu continui a compilare le tue liste di riscontro senza nessuna complicazione in termini di velocità e performance dell’applicazione, poi non dovrai fare altro che sincronizzare l’app (basta un clic!) una volta che avrai raggiunto un luogo in cui è presente la connessione a internet.
Non hai praticamente più scuse per preferire la carta al digitale, in particolare a un’app come TDox che ti consente di raccogliere dati sul campo praticamente ovunque tu ti trovi. Vuoi ancora continuare a spendere soldi nel modo sbagliato?

Non ti fidi? Allora provalo!
Pensi che tutto ciò che abbiamo detto siano parole al vento? Ne hai già sentiti a bizzeffe di gente che parla di digitale? Ma allora provalo con le tue mani gratuitamente! È disponibile per tutti una versione gratuita, utile per capire come funziona la piattaforma.
TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!