LISTA DI CONTROLLO PER LE MERCI PERICOLOSE

Hai bisogno di una lista di controllo per le merci pericolose? Smetti di crearle su Excel e di compilarle a penna, scopri come ridurre il tempo di raccolta dati con TDox!



Lo sapevi che con TDox è possibile creare una lista di controllo per le merci pericolose da compilare direttamente da mobile, come smartphone o tablet? Poter svolgere quest’operazione da un semplice telefono rappresenta un cambiamento importantissimo, perché ti evita tantissime complicazioni che sono legate alla carta. Quali? Vediamole insieme:

  • Poca immediatezza e tanta scomodità. Raccogliere dati su carta significa dover fare tutto manualmente, facendo attenzione che i fogli non si rovinino e che i campi siano compilati correttamente (altrimenti diventa complicato trascrivere quei dati su computer o scannerizzare il documento). Inoltre, si tratta di un processo oggettivamente scomodo, dato che significa portarsi dietro cartelline e fogli che devono essere compilati uno ad uno a mano.
  • Necessità di trascrivere tutto in digitale. Oggigiorno ci viene richiesto che i dati siano digitali e la risposta è presto detta: i dati digitali sono di più facile gestione e consultazione; dunque, bisogna trascrivere tutto ciò che raccogliamo a penna sul proprio computer. Cosa significa questo? Che serve investire del tempo per quest’attività, con il rischio di trovarsi a fine giornata (quando si è più stanchi) a dover trascrivere ogni documento a pc.
  • Difficoltà di archiviazione e consultazione. Quando compili la tua lista di controllo per le merci pericolose o qualsiasi altro modulo devi, poi, archiviarli nel modo corretto. In genere, essi vengono salvati all’interno di qualche cartella condivisa in azienda per il digitale e in cartelline e faldoni per il cartaceo. Un processo dispendioso che, conseguentemente, rende più difficoltosa la consultazione in caso di bisogno. Dobbiamo considerare che non sempre chi consulterà quel documento saremo noi, ma qualcun altro. La problematica di scrivere a penna risiede anche nella difficoltà, per gli altri, di capire cosa ci sia scritto sul documento. Un’eventualità che non va sottovalutata e che rallenta la fase di consultazione.
  • Impatto ambientale. Ultimo, ma non per importanza, va considerato l’impatto che spreco di carta ha sull’ambiente. Lo riporta anche un recente report di Adnkronos, secondo cui “ogni dipendente consuma fino a 70kg di carta all’anno e se consideriamo che solo alcune delle più grandi imprese italiane contano decine, se non centinaia di migliaia di dipendenti, il conto è presto fatto. Basti pensare che una tonnellata di carta utilizzata, equivale all’abbattimento di 17 alberi, al consumo di 440.000 litri di acqua e 3 barili di petrolio nonché alla produzione di 3m² di rifiuti”. Numeri impressionanti che fanno ben capire quanto sia fondamentale, considerata anche la situazione che stiamo vivendo, ridurre al minimo l’utilizzo della carta.

Accedi all’editor e crea la lista di controllo

Con TDox creare una lista di controllo per le merci pericolose è semplice e immediato, perché non serve scrivere codice, quindi chiunque può farlo. Non è necessaria alcuna competenza di programmazione specifica, così puoi dedicarti alla creazione del modulo come tu preferisci.

Accedi a TDoxgratuito), vai nella sezione Moduli e crea la tua lista di controllo per le merci pericolose aggiungendo le funzionalità che più ti interessano scegliendo da quelle presenti nell’editor della piattaforma e che sono specifiche per il tuo lavoro. Nell’immagine qui sotto puoi vedere un esempio dell’editor di TDox.



Ma quali sono le funzionalità dedicate presenti nella piattaforma? Eccole:

  • Casella di testo. Aggiungi una casella di testo in cui inserire il nome dell’operatore che svolge la verifica.
  • Check Box. Crei delle liste di controllo con le varie caselle da selezionare, inserendo le differenti possibilità, come “applicabile”, “non applicabile” e così via.
  • Raccoglitore Data. Semplice, inserisci la data in cui avviene l’ispezione accedendo al calendario dell’app.
  • Raccoglitore Foto. Questa funzionalità è molto interessante per chi effettua ispezioni sul campo, dal momento che grazie all’integrazione con la fotocamera del dispositivo consente di inserire delle fotografie per inserire dati più precisi in caso di anomalie, incongruenze. La foto viene inserita automaticamente nel modulo, senza patemi, al fine di dare un elemento aggiuntivo che certifica l’ispezione.
  • Codice a Barre. Legato all’integrazione con la fotocamera, attraverso essa si possono scannerizzare codici a barre e inserire in modo automatico le informazioni riguardanti la merce.
  • GPS. La geolocalizzazione ci viene in soccorso dandoci l’esatta posizione in cui ci troviamo, senza perdere tempo a dover inserire dati come la via, il paese o la città in cui si trova il luogo dell’ispezione.
  • Firma Digitale. Con un dito si certifica l’avvenuto controllo, il che ha valore legale e rende univoca la verifica effettuata da quell’operatore.
  • Casella Cliente. In questa casella troviamo tutti i clienti che abbiamo a sistema. Infatti, nella sezione Anagrafiche della piattaforma TDox, potrai inserire tutti i clienti con cui ti relazioni. In questo modo, quando effettui la verifica, ti basterà cliccare sopra il campo per trovarla immediatamente.
  • Casella Prodotto. La stessa cosa che avviene con i clienti succede con i prodotti, i quali possono essere registrati nel database e inseriti più facilmente. Così facendo velocizzi questo processo ed elimini le perdite di tempo.
  • Selettore per Tabelle Personalizzate. Questa tipologia di tabelle è uno strumento avanzato, che non possiamo spiegare in qualche riga, ma che può rivelarsi molto utile per la gestione dei propri dati. Per questo, vi consigliamo di guardare il video a questo link per capire meglio come funzionano e sfruttarle al massimo.
  • Anteprima PDF. Ti permette di visualizzare in anteprima come apparirà il documento completo, così potrai farti un’idea ed effettuare le opportune modifiche se lo riterrai necessario, prima di renderlo ufficiale.

Raccogli le tue liste di controllo nei Reports

Compilando liste di controllo digitali, non hai più bisogno della carta, ma dove vanno a finire queste liste? Tranquillo, non vengono disperse all’interno di internet, anzi, tutto viene salvato in Cloud, quindi online. Questo si traduce nel vantaggio di avere queste compilazioni sempre disponibili e ovunque tu sia, ti basta accedere alla sezione Reports presente sulla piattaforma.

Infatti, nei Reports potrai visualizzare le varie compilazioni che desideri e ordinarle secondo i criteri che decidi tu, come nome dell’operatore che ha svolto il controllo, data del sopralluogo, tempo impiegato, anomalie segnalate, ore impiegate, strumenti utilizzati e così via.

Insomma, uno strumento organizzato e chiaro con cui gestire tutto semplicemente con qualche clic. Tutto questo grazie a TDox, grazie al quale risparmi tempo, energia e denaro.



Prova TDox, non lo lascerai più!

Tutti coloro che provano TDox difficilmente lo lasciano, perché i vantaggi che ottengono grazie a questa piattaforma sono concreti e visibili nell’immediato. Se non ti senti ancora sicuro/a di adottare uno strumento digitale nella tua azienda come TDox, perché hai avuto brutte esperienze o perché è la prima volta che ti approcci a strumenti digitali come questo, allora devi assolutamente approfittare della versione gratuita, utile per farsi un’idea di come funziona TDox.

TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Controllo qualità