L’INSERIMENTO DATI PER IL CONTROLLO HACCP – COME DIGITALIZZARE IL PROCESSO

Semplificare il processo di inserimento dati per il controllo HACCP è possibile e il metodo è uno solo: digitalizzarlo. Scopri come sfruttare i vantaggi del digitale grazie all’utilizzo della piattaforma dedicata TDox.



Quando parliamo di inserimento dati per il controllo HACCP a cosa ci stiamo riferendo? Per capirci, dobbiamo fare un passo indietro e comprendere come avviene il processo di raccolta dati per chi svolge questo tipo di controlli.
Gli addetti al controllo qualità HACCP utilizzano, generalmente, checklist o liste di controllo cartacee su cui si appuntano ciò che è conforme o meno rispetto agli standard imposti dalla legge.

Più nello specifico, gli operatori si occupano di creare queste checklist sul computer o di stampare direttamente i moduli che ricevono, per poi eseguire il processo di controllo a penna. Cosa ne consegue? Essenzialmente, una volta raccolte le informazioni, l’addetto ritorna al proprio ufficio dove si occupa della trascrizione dati in digitale.

Sì, perché il paradosso sta proprio qui: viviamo in un’epoca digitale dove vengono richieste informazioni digitali da elaborare e archiviare, ma le raccogliamo ancora in forma cartacea. Questo procedimento implica un inutile spreco di tempo (e di carta anche, ne abbiamo parlato in questo articolo), dal momento che il tecnico dovrà inserire questi dati sul proprio computer a mano (o scannerizzando il documento), archiviarlo e, se richiesto, inviarlo al proprio cliente o responsabile.

Senza contare il rischio di errore che aumenta considerevolmente, dovuto alla distrazione o alla stanchezza (specie se l’operazione viene effettuata a fine giornata), così come il rischio di perdere il documento, che si danneggi o rovini, causando più di un problema.

L’inserimento dati diventa digitale

Un problema come l’inserimento dati per il controllo HACCP in forma cartacea può essere risolto con una soluzione semplice e immediata: TDox.
Si tratta di una piattaforma con cui è possibile creare dei moduli digitali, inserendo tantissime funzionalità specifiche (leggi questo articolo per scoprirle), per poi renderli disponibili su dispositivo mobile come smartphone o tablet.

Cosa significa avere a disposizione le proprie checklist per il controllo HACCP sul proprio telefono, ad esempio? Semplice, elimini definitivamente la carta e compili i tuoi moduli con pochi e veloci clic. Tutte le complicazioni legate all’elemento cartaceo sono cancellate, cosicché tu possa velocizzare il processo e garantire informazioni più precise e puntuali.

Vantaggi della raccolta dati digitale

Oltre, ovviamente, al fatto di eliminare la carta, l’inserimento dati per il controllo HACCP in digitale con TDox offre una serie di vantaggi non indifferenti, ad esempio:

  • Dati in tempo reale. È chiaro che se i dati sono digitali, allora possono essere ottenuti istantaneamente, senza attese di operatori che devono tornare in ufficio per trascriverli a mano.
  • Automazione. La piattaforma TDox sfrutta l’automazione per accelerare i processi e liberare gli utenti da attività ripetitive e tediose. Così, una volta che l’operatore ha compilato il modulo, viene automaticamente creato un file PDF e inviato al proprio ufficio e/o al cliente, se lo si desidera. L’automazione del processo elimina un passaggio e consente di evitare una perdita di tempo “burocratica”.
  • Archiviazione in Cloud. Altro vantaggio considerevole è quello di non dover più preoccuparsi di archiviare i documenti cartacei in faldoni e cartelline. Grazie al Cloud di TDox i documenti sono salvati online e accessibili ovunque e in qualsiasi momento.
  • Full Offline. Una caratteristica peculiare di TDox che rappresenta un beneficio enorme è la sua capacità di funzionare anche offline. Infatti, il suo motore è nativo offline, ovvero ti permette di lavorare e raccogliere dati anche in luoghi in cui la connessione è scarsa o assente, il tutto senza alcuna criticità di funzionamento e velocità della piattaforma. Sarà sufficiente sincronizzare l’app con un clic non appena si sarà raggiunto un luogo con una connessione a internet per aggiornare il sistema con i dati raccolti.

Dai un’occhiata alla compilazione di una checklist sull’app TDox.



Prova TDox e dicci la tua!

Digitalizzare l’inserimento dati per il controllo HACCP è possibile con TDox e come hai visto è anche semplice e immediato. Approfitta della versione gratuita per farti un’idea di come funziona la piattaforma. Se avrai problemi, ci sarà sempre il nostro canale YouTube nel quale trovi tutti i video-tutorial dedicati a ogni singola funzionalità della piattaforma.

E se non hai tempo o hai bisogno di qualcuno che ti spieghi meglio? Nessun problema, perché i nostri tecnici sono qui per aiutarti. Attraverso una video-consulenza di circa 3 ore di media, saranno in grado di presentarti la piattaforma, creare i tuoi primi moduli e mettere le basi per il tuo vero sistema digitale legato al controllo qualità.

Tocca a te, clicca il bottone qui sotto per vedere quale versione si adatta meglio alle tue esigenze e non esitare a contattarci nel modulo dedicato o scrivendo a info@mytdox.com dove potrai raccontarci le tue esigenze e problematiche.

Non nasconderti più dietro la frase “abbiamo sempre fatto così”, il passaggio al digitale è più vicino e semplice di quello che pensi.

Trasformiamo i tuoi processi in un’app!


TROVA LA VERSIONE ADATTA A TE


in Controllo qualità