Cosa significa quando parliamo di digitalizzazione del controllo qualità? Si tratta di un ambito che può essere digitalizzato? Vediamo come insieme alla piattaforma TDox!

La rivoluzione digitale ha investito qualsiasi ambito, alcuni in maniera più profonda e altri più superficiale, a seconda della tipologia di lavoro. Una delle costanti presente in tutti i settori è sempre la carta, un elemento su ci si affida per gestire e organizzare tantissimi processi.
Scegliere di affidarsi alla carta, però, risulta deleterio e controproducente per un’azienda, specie se si considera il livello di digitalizzazione a cui siamo arrivati e la mole di dati digitali che ogni giorno riceviamo e spesso non sappiamo gestire.
La carta porta con sé alcune problematiche comuni:
- Ti fa fare lo stesso lavoro due volte. In un mondo oramai digitalizzato, tutte le informazioni che raccogliamo le salviamo sul nostro pc o su un Cloud. Per fare ciò è necessario, ogni volta, trascrivere sul computer ciò che abbiamo raccolto a penna, essenzialmente costringendoci a fare il lavoro due volte. Questo non fa altro che aumentare il rischio di errore da parte dell’incaricato al data entry, causando ritardi o inconvenienti.
- Rischio smarrimento fogli. Beh ,va da sé che utilizzare i fogli per la raccolta dati esponga maggiormente al rischio che questi fogli vengano rovinati o addirittura persi. Si tratta di un’eventualità più comune di quello che si pensa e che causa non poche difficoltà all’operatore, il quale è costretto a dover raccogliere nuovamente i dati (con conseguente perdita ulteriore di tempo).
- Mancanza di dati in tempo reale. Collegato al prima punto, se raccogliamo informazioni su carta bisogna poi riportarle su pc, il che comporta non avere dati in tempo reale, poiché c’è sempre un lasso di tempo che deve intercorrere tra il momento in cui ci appuntiamo le informazioni e quello in cui le trascriviamo digitalmente. Ciò non garantisce controlli tempestivi all’azienda, così come non consente di avere monitorato costantemente lo stato delle attività. Uno svantaggio che impedisce organizzazione e gestione migliori.
Queste criticità legate alla carta possono essere trovate anche da chi si occupa di controllo qualità nelle aziende, in particolare quando crea e compila le proprie liste di controllo o effettua verifiche sul campo appuntandosi informazioni e dati che dovranno poi essere comunicati e archiviati.
Liste di Controllo digitali
La digitalizzazione del controllo qualità può avvenire tramite l’adozione di una piattaforma come TDox, con la quale è possibile creare dei moduli dedicati alla raccolta dati, come le checklist e così via, che siano interamente digitali.
Con TDox chiunque può farlo, poiché non serve scrivere codice e il suo editor è semplice e intuitivo. In pochi minuti crei la tua personale lista di controllo dedicata alle verifiche che devi effettuare e se devi effettuare delle modifiche in itinere, non c’è alcun problema: ti basta accedere nuovamente alla web app e aggiungere o rimuovere le funzionalità che ti interessano, tutto senza spese aggiuntive (come può avvenire con i software complessi).
Raccolta dati in mobilità e digitale
Una volta che hai creato i documenti di cui hai bisogno in digitale, TDox ti permette di renderli disponibili e compilabili da dispositivo mobile, come smartphone o tablet. È sufficiente scaricare l’app di TDox sul proprio dispositivo e accedere con le proprie credenziali per trovare tutti i moduli creati.
Che vantaggio comporta questo? Semplice, in questo modo elimini definitivamente la carta, dal momento che l’operatore non deve fare altro che compilare con qualche clic la checklist e, una volta terminato, il software genererà automaticamente un file PDF che potrà essere salvato sul Cloud e inviato direttamente all’ufficio tramite mail automatica.
Eliminando il fattore cartaceo, vengono meno le problematiche legate alla carta; quindi, non ci saranno più documenti persi, mentre i dati saranno inviati in tempo reale, pronti per essere immediatamente consultati. Infine, non servirà nemmeno perdere tempo a trascrivere nuovamente queste informazioni sul sistema aziendale, dato che sarà già stato effettuato una volta mediante dispositivo mobile.
Senza dimenticare la percentuale di errore che viene drasticamente abbassata, grazie a TDox che aiuta l’utente nel processo di compilazione suggerendo i dati da inserire nel sistema e avvisandolo in caso di omissione o errore di trascrizione. Insomma, una bella svolta che porta la digitalizzazione del controllo qualità a divenire realtà, possibile solo con TDox.
Dai un’occhiata alla compilazione di una Lista di Controllo con TDox!
Tocca a te provare TDox!
Automazione, moduli e raccolta dati digitale sono elementi contraddistintivi di TDox che consentono di avviare, per qualsiasi azienda, il proprio processo di digitalizzazione del controllo qualità.
Approfitta della versione gratuita per farti un’idea di come funziona la piattaforma.
TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!