COME CREARE UNA CHECKLIST PER IL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE

Grazie alla piattaforma TDox puoi creare vari moduli specifici per il controllo qualità. Oggi, andiamo a vedere come creare una checklist per il controllo della produzione completamente in digitale. Seguici!



Costruire un modulo in TDox è estremamente semplice, dato che non serve scrivere codice e quindi non servono competenze specifiche di programmazione o la conoscenza approfondita di un software specifico (vedi Excel o Word) per poterlo fare.

Il processo di creazione è rapido e veloce, così come lo è quello di modifica: infatti, se si vogliono effettuare dei cambiamenti al proprio modulo dopo averlo creato e utilizzato, sarà sufficiente accedere alla web app ed effettuare le varie modifiche senza alcun investimento in denaro (come può accadere in ambito di software molto complessi).

Come sempre, ricordiamo che dopo aver creato il modulo di cui si ha bisogno, nello specifico una checklist per il controllo della produzione, lo si potrà rendere disponibile e compilabile direttamente da dispositivo mobile, come smartphone o tablet. Ciò consente di eliminare definitivamente la carta  e tutte le complicazioni che essa comporta: ad esempio le perdite di tempo dovute al dover inserire nuovamente al computer le informazioni raccolte (riscrivendo tutto o scannerizzando il documento), oppure alla possibilità che il documento stessa venga rovinato o smarrito, perdendo così i preziosi dati ricavati.

Infatti, grazie all’automazione presente sulla piattaforma, i dati che vengono raccolti sono subito inseriti nel proprio database e ciò avviene essenzialmente con un clic dell’operatore, il quale non appena ha terminato di compilare il modulo, genera automaticamente un PDF che viene salvato sul Cloud; quindi, non servono più nemmeno cartelline e faldoni in cui conservare i documenti. Un bel risparmio di tempo, di energie e anche di denaro, dato che le risme di carta non sono gratuite.

Un editor semplice e intuitivo

Per creare la nostra checklist per il controllo della produzione è necessario accedere all’area Moduli nel menu in alto a sinistra della web app. In questa sezione potrai trovare dei moduli d’esempio che potrai utilizzare, oppure decidere di crearne uno da zero.

Questo che vedi nell’immagine qui sotto è l’editor di TDox.


Come puoi notare, nella barra in basso trovi le varie funzionalità da inserire nel modulo, come:

  • Casella di testo
  • Check Box
  • Raccoglitore Data
  • Raccoglitore Foto
  • Codice a Barre
  • GPS
  • Firma Digitale
  • Casella Cliente
  • Casella Prodotto
  • Lista
  • Elenco Categorie
  • Etichetta
  • Selettore per Tabelle Personalizzate
  • Anteprima PDF

Nella tabella sulla destra, invece, hai la possibilità di rinominare le varie funzionalità che andrai a inserire, impostare che siano obbligatorie (ovvero l’operatore non potrà avanzare nella compilazione se non avrà eseguito quel determinato passaggio) o inserire funzioni avanzate e liste personalizzate (specifiche per il cliente desiderato).

Infine, sulla sinistra i vari step che compongono il modulo e che l’operatore visualizzerà man mano che procede con la compilazione.

Esempio di Checklist per il Controllo della Produzione

Definito l’editor di TDox, possiamo concentrarci su come costruire una checklist per il controllo della produzione. Andremo a creare un esempio di come il modulo possa apparire, ma vogliamo ricordare che, grazie all’alto livello di personalizzazione che la piattaforma offre, è possibile aggiungere o rimuovere determinate funzionalità, affinché soddisfi le proprie esigenze.

Nell’esempio che si può vedere nel video sottostante, abbiamo creato una checklist dedicata al “Controllo in Campo sulle Saldature fatte in Opera”, specifica per chi opera nel settore metalmeccanico.

Nei primi tre step troviamo le informazioni basilari del controllo, come la frequenza dei lavori, il criterio di accettabilità richiesto, l’esito da contrassegnare (se conforme, non conforme o non applicabile), più uno spazio dedicato alle note che l’operatore può compilare nel caso in cui voglia segnalare delle anomalie.

Infine, nell’ultimo step, troviamo le informazioni dedicate al controllore, la data e la firma dello stesso. Dopodiché, il sistema genererà automaticamente un PDF (anche quello editabile) che verrà salvato nel Cloud e sarà accessibile per essere consultato, come conferma dell’avvenuto controllo.

In questo modulo d’esempio non era presente lo spazio dedicato alle fotografie, ma ricordiamo che se lo si necessita (per confermare ulteriormente lo stato di un macchinario, prodotto e così via) si può tranquillamente aggiungerlo.

Visto quanto è semplice costruire una checklist per il controllo della produzione?

Semplice e in pochi clic!





Prova ora TDox!

Cosa ne pensi? Non ti resta che provare da te TDox, potrai creare la tua checklist per il controllo della produzione e non solo. Approfitta della versione gratuita per farti un’idea di come funziona la piattaforma.

TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Controllo qualità