Ritardi nei pagamenti? Alcuni consigli per evitarli!

Le fatture insolute o i ritardi nei pagamenti purtroppo sono problemi che affliggono quotidianamente le aziende italiane.

In Italia, secondo recenti ricerche, nel corso dell’ultimo anno l’86,6% delle aziende intervistate ha confermato d’aver subito dei ritardi sulla liquidazione di fatture commerciali da parte di clienti italiani.

Attualmente, infatti, le imprese italiane impiegano 87 giorni per incassare: in Europa solo la Grecia fa peggio di noi, con una media di ben 111 giorni dopo la data di emissione della fattura.

La situazione è senza dubbio migliorata rispetto al picco del 2012, ma l’edilizia è ancora il settore che, colpito maggiormente dalla crisi, ha l’incidenza più alta per i mancati pagamenti.

Va sottolineata anche la differenza tra grandi società e le PMI italiane: queste risultano molto più attente a rispettare le tempistiche di pagamento, mentre le grandi aziende, sfruttando la dimensione critica per gestire a proprio vantaggio la liquidità, arrivano a quasi 90 giorni di media per saldare le fatture.

Cause principali dei ritardi nei pagamenti

Quali sono le cause principali dei ritardi nei pagamenti?

  • Carenza di diponibilità monetaria

La prima grande motivazione che origina insoluti e ritardi è la mancanza di liquidità.

Purtroppo si tratta di un circolo vizioso: tra tasse, esborsi non rimandabili e difficoltà negli incassi, le aziende clienti soffrono a loro volta di una crisi di liquidità, che gli impedisce di soddisfare le normali esigenze operative.

  • Contestazioni sulle fatture

In alcuni casi, invece, non si tratta di mancanza di risorse ma piuttosto di un disaccordo con il cliente sulla somma da corrispondere per il lavoro svolto.

In questo caso, quindi, dovrai prima risolvere e chiarire come è stato stabilito un determinato costo e come ci si può accordare per il saldo della cifra.

Per approfondire, ecco 4 modi per non avere più contestazioni dai clienti

Come evitare i ritardi nei pagamenti: alcuni consigli

Evitare i ritardi nei pagamenti, quando riguarda la mancanza di liquidità, non è mai semplice: spesso non puoi fare altro se non controllare l’affidabilità delle imprese su alcuni siti specializzati.

Tuttavia, puoi  lavorare sulla trasparenza da mantenere con il tuo cliente, in modo che non ti possa più contestare le fatture.

Facendo dei resoconti accurati sul lavoro svolto, sul materiale e le persone impiegate, con date e riferimenti precisi, sicuramente migliorerai:

  1. Amministrazione e contabilizzazione della tua attività;
  2. Considerazione per il modo in cui svolgi il tuo lavoro.

Per fare questo, le app sono soluzioni innovative e al tempo stesso semplici, in grado di offrirti un prezioso supporto: questi strumenti ti permettono di registrare tutte le tue attività, o quelle dei tuoi dipendenti, compilando dei moduli digitali direttamente dallo smartphone.

Le informazioni registrate vengono inviate a un sistema centrale e sono subito disponibili per essere condivise con il cliente, che potendo verificare l’avanzamento dei lavori sarà più sereno e cosciente della spesa che dovrà affrontare.

 

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Business