Miti ed idee sbagliate da sfatare sullo sviluppo Low-Code

In passato, quando le aziende necessitavano di un software personalizzato per potenziare la loro operatività, potevano assumere sviluppatori interni o contattare una software house per creare la loro App. Entrambe le opzioni si dimostravano molto costose.

Come alternativa le aziende di tutte le dimensioni hanno iniziato ad usare sempre più piattaforme Low-Code per creare App che supportino i loro processi e flussi di lavoro unici, consentendo lo sviluppo ed implementazione rapidi di applicazioni, evitando enormi dispendi di tempo e denaro.

Il Low-Code rappresenta la fase successiva nell’evoluzione dello sviluppo del software e come tutte le nuove tecnologie, c’è qualche incertezza a riguardo. Facciamo allora un po’ di chiarezza sfatando quattro idee sbagliate ma spesso comuni sulle piattaforme Low-Code.



1)Non è vero che non è possibile realizzare complesse App aziendali con lo sviluppo Low-Code

C’è la percezione che le piattaforme Low-Code possano produrre solo App “semplici” e che se stai cercando un’applicazione aziendale, sia meglio cercare altrove. Alcuni credono anche che le App Low-Code abbiano difficoltà a ridimensionarsi. Niente di più lontano dalla verità.

Le App Low-Code di TDox, ad esempio, sono utilizzate per qualsiasi tipo di processi mission-critical. I casi d’uso più comuni includono la gestione delle ispezioni, delle manutenzione, dei servizi tecnici fuori sede, la gestione dei progetti, la digitalizzazione dei processi e altro ancora. Le aziende possono quindi utilizzare TDox per creare potenti App aziendali.

Una buona piattaforma Low-Code è facilmente scalabile e tu mantieni perfettamente il controllo su come ciò accade. È indipendente dall’origine dati e funziona con vari formati di dati.



2)Non è vero che le piattaforme Low-Code richiedono sviluppatori software qualificati

Ogni membro del team può diventare uno sviluppatore, aiutando a creare App che supportino i flussi di lavoro specifici dell’azienda cliente.

 

Dai un’occhiata a questi case study per scoprire come importanti aziende hanno utilizzato TDox per creare diverse applicazioni personalizzate senza avere alcuna competenza tecnica.

 

TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.



3)Non è vero che le App Low-Code non sono sicure

Probabilmente ti starai chiedendo: se un dipendente medio può costruire un’App senza bisogno di scrivere codice, è più probabile che tale App abbia vulnerabilità di sicurezza?

Assolutamente no, purché si utilizzi una piattaforma che:

– includa funzionalità di sicurezza integrate;

– garantisca che i dati vengano crittografati sia a riposo che in transito;

– sfrutti le tecnologie più sicure sul mercato.



4)Non è vero che l’IT perderà il controllo sulle App Low-Code

Alcuni responsabili IT ritengono che non avranno molto controllo sulle App Low-Code. Questo viene smentito se utilizzi una piattaforma Low-Code che offre agli amministratori strumenti per la gestione di utenti, team, App e conformità.

In sostanza, una volta progettata la tua App con l’apposito designer, puoi gestire e governare il rilascio delle App, mantenendo lo stesso controllo che avresti su qualsiasi altra App nella tua suite di software.



Realizza facilmente App Aziendali per i tuoi clienti con TDox

Con TDox realizzi facilmente App aziendali sicure e complesse per i tuoi clienti, senza avere particolare esperienza tecnica. Sempre più società di consulenza IT stanno diventando partner di TDox, sperimentando il processo di creazione di App per i propri clienti con ottimi risultati di business.

Scopri come diventare partner di TDox!



Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Business