Cos’è una piattaforma Low-Code

Anche le tue aziende clienti usano spesso applicazioni personalizzate per la gestione dei loro processi?

La progettazione e lo sviluppo, però, sono attività molto dispendiose in termini di tempi e costi: parliamo di vari mesi e diverse centinaia di migliaia di €.

Questi numeri tagliano fuori molte aziende, che non hanno la possibilità di affrontare simili progetti e che quindi non possono ottenere app personalizzate, sviluppate secondo i tradizionali modelli di programmazione.

Se operi in ambito IT e stai cercando una strada per velocizzare la creazione di app personalizzate sei nel posto giusto: in questo articolo scoprirai cos’è una piattaforma low-code.


Low-code in breve


Usando una piattaforma low-code, anche se non hai competenze IT puoi creare applicazioni personalizzate, in modo semplice e veloce, per risolvere le sfide quotidiane delle attività dei tuoi clienti.

In generale, esistono 2 tipi di piattaforme low-code:

• Basate su drag & drop visuale, che rimpiazzano la scrittura di righe di codice con strumenti visuali, intuitivi e user-friendly

Guidate dai dati, che analizzano i dati per comprendere lo scopo della app e costruirne una prima versione, che poi può essere modificata

Secondo Forrester, rimpiazzare la programmazione tradizionale con strumenti visuali può rendere la programmazione fino a 10 volte più rapida.


Il futuro è low-code


La necessità di app personalizzate è destinata a crescere sempre più, in virtù del continuo sforzo delle imprese in ottica di digital transformation.

Moltissime aziende applicano una strategia cosiddetta digital-first nella gestione dei propri processi, considerando quindi la digitalizzazione delle attività come un requisito essenziale per la loro corretta esecuzione.

A molti è ormai evidente come sia indispensabile progredire sulla strada della digitalizzazione, per non perdere competitività sul mercato.

Lo sviluppo low-code è quindi il prossimo passo che devi fare nell’evoluzione del software aziendale. Le aziende si stanno allontanando sempre più dai tradizionali paradigmi di sviluppo software, per abbracciare sistemi cloud flessibili ed affidabili, perciò devi stare al passo anche tu.


Anche tu puoi diventare uno sviluppatore


Lo sviluppo di software mediante piattaforme low-code in cloud ha creato una nuova generazione di sviluppatori cosiddetti “citizen developer”, che portano innovazione digitale in azienda seppur sprovvisti di esperienza nel settore IT.

Lo sviluppo low-code aiuta aziende di tutte le dimensioni a costruire applicazioni personalizzate potenti ed affidabili in meno tempo e con un minor esborso economico.

Queste app ti consentono di far evolvere il business dei tuoi clienti più velocemente e con maggior efficacia, migliorando i risultati aziendali e aumentando il coinvolgimento della forza lavoro.

Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!


DIGITALIZZATI ORA


in Business