Dato che stai leggendo questo post, probabilmente non avrai bisogno di essere più persuasivo nello spiegare i vantaggi ottenibili dalla creazione delle tue app aziendali, quanto invece avrai bisogno di consigli su come proporre un progetto App e su cosa devi considerare prima di chiedere al tuo capo o al tuo cliente (se sei un consulente IT) di investire nello sviluppo low-code.
Sai già che:
- le app possono automatizzare lunghe attività manuali e sostituire i tradizionali sistemi di gestione basati su carta e fogli di calcolo;
- puoi utilizzare una piattaforma di sviluppo low-code per creare app robuste in modo rapido, semplice ed economico.
Tuttavia, solo perché conosci quali vantaggi possono portare al tuo capo o cliente le app Low-Code, questo non significa automaticamente che anch’essi lo comprendano a fondo. Infatti il tuo interlocutore potrebbe:
- richiederti di essere più convincente prima di darti il via libera per iniziare a progettare le tue app;
- essere restio ad abbandonare i processi di business collaudati a favore delle soluzioni digitali.
Ecco allora alcuni consigli per te.
Come proporre un progetto ad una azienda: usa il pensiero creativo
Molte persone hanno ancora l’impressione che le piattaforme low-code possano essere utilizzate solo per creare app rudimentali per processi molto basilari. Niente di più lontano dalla verità.
Le aziende possono avere molto successo con la trasformazione digitale grazie all’utilizzo di app low-code ma molti manager sono chiusi nei loro modi di pensare e non sono sempre aperti all’adozione di nuovi strumenti e processi.
Dopotutto, non tutti operano con una mentalità della Silicon Valley. Se lavori in un magazzino tradizionale ad esempio, potresti avere visioni più tradizionali su come le aziende dovrebbero essere gestite. Questo non vuol dire però che non riuscirai a portare un cambiamento culturale nella tua azienda o in quella del cliente: potrebbe solamente volerci un po’ di perseveranza e pensiero creativo.
Proporre app: rispetta il paradosso di Ellsberg
Il paradosso di Ellsberg afferma che le persone sceglieranno in modo schiacciante qualcosa che è familiare invece di rischiare qualcosa che non è noto. Nel mondo degli affari vediamo il paradosso di Ellsberg continuamente quando le persone evitano di provare nuovi processi anche se ciò significa continuare con un sistema che non funziona.
Per contrastare il paradosso di Ellsberg e ottenere l’approvazione per l’utilizzo di una piattaforma di app low-code segui questi step:
- evita le incertezze sull’uso di app low-code quando ti avvicini al tuo interlocutore;
- crea un solido business case;
- dimostra come la tua soluzione è sicura e come sia efficace in vari contesti aziendali.
Stabilisci un terreno comune
Quando si lancia una nuova idea il tempismo è tutto. Invece di iniziare una discussione sulle piattaforme Low-code, cerca l’occasione giusta per aprire una conversazione.
Ecco un piano d’azione d’esempio che ti mostra come proporre un progetto App:
- Potresti citare un punto dolente comune, come il modo in cui una cattiva gestione delle scorte influisce sulla produttività, ritardando i progetti, facendo arrabbiare i clienti e mangiando i profitti
- Costruisci una storia per vendere la tua idea
- Stabilisci un terreno comune su una particolare area di interesse
- Proponi una piattaforma Low-code come soluzione praticabile ed economica
Proporre app: mostra subito un esempio funzionante
Vedere è credere, specialmente nel mondo degli affari. Potrebbe valere la pena dedicare del tempo a creare un’app di esempio che puoi mostrare al tuo interlocutore per trasmettere efficacemente il tuo messaggio. Quell’individuo sarà impressionato dal fatto che tu sia stato in grado di progettare un’app così rapidamente e sarà curioso di sapere come sei riuscito a realizzarla.
Con la prova gratuita di TDox puoi progettare velocemente un’app di esempio sfruttando i tuoi dati già contenuti in file Excel. Che tu ci creda o no puoi davvero creare un’app di esempio funzionante in pochi minuti. Con una potente app di esempio sul tuo smartphone o tablet, convincere il tuo capo o il tuo cliente ad optare per lo sviluppo low-code non è mai stato così facile.
TDox è un app modulare, personalizzabile a seconda delle esigenze di ogni singola azienda.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!