Le aziende tentano continuamente di diminuire i costi ed aumentare la produttività, investendo in nuove tecnologie.
Nonostante questo fatto, McKinsey ha rilevato un calo costante della produttività negli Stati Uniti dal 2004.
Fortunatamente, si può invertire questo trend negativo grazie ad App per aumentare la produttività a lavoro.
In questo articolo spiegheremo come l’adozione di app personalizzate può supportare i flussi di lavoro specifici di un’azienda, migliorando il lavoro degli operatori in mobilità.
Con la giusta app mobile, la produttività della squadra migliorerà notevolmente. Vediamo ora 5 modi in cui una app mobile può aumentare l’efficienza degli operatori di ogni settore.
Gli operatori sono più coinvolti nel proprio lavoro quando possono usare strumenti moderni in grado di facilitare i propri compiti.
Il coinvolgimento della forza lavoro è un elemento fondamentale da non sottovalutare: operatori più coinvolti sono più produttivi e meno propensi a cambiare lavoro, con notevoli implicazioni in termini di costi e profitti aziendali.
I dipendenti sono terribilmente annoiati dal dover ripetere continuamente gli stessi compiti che rubano tempo al loro lavoro. Questo porta ad una notevole perdita di tempo e di denaro per le aziende, pari a 69 giorni all’anno ciascuno e vari trilioni di $, secondo IT Chronicles.
Le app mobile possono incrementare l’efficienza?
Costruire una App per aumentare la produttività a lavoro personalizzata consente di raccogliere, condividere ed unificare i dati. I dipendenti non devono continuamente passare da un modulo cartaceo ad un altro per fare il loro lavoro. Invece, possono usare una app mobile personalizzata che, magari, è stata disegnata con il loro contributo.
Utilizzi ancora la carta per le attività in mobilità? Probabilmente potresti considerare di aggiornarti.
L’utilizzo di app mobile per le attività lavorative consente di minimizzare gli errori legati all’operatività umana, aumentare la produttività, accedere a metriche più chiare e sfruttabili ed aumentare il coinvolgimento dei dipendenti.
Il lavoro da remoto sta acquisendo una popolarità sempre crescente. Questa forma di lavoro è molto apprezzata dai dipendenti e porta spesso ad una maggiore produttività grazie alla flessibilità che garantisce, come testimoniato da uno studio di Stanford.
Se però un’azienda prevede la compilazione e la consultazione di moduli cartacei in ufficio, è molto difficile lavorare da remoto.
Le app mobile consentono ai dipendenti di collaborare in vari modi sfruttando semplicemente una connessione Internet. In pratica, gli operatori possono lavorare in qualunque momento da qualunque parte del mondo.
In passato, le aziende utilizzano diversi software per ciascuna delle attività quotidiane, con dati sparsi in differenti locazioni e scarsamente integrati.
Una app personalizzata può consentire di centralizzare tutti questi dati, consentendo l’accesso tramite un’unica interfaccia.
Più i dati sono centralizzati, più essi saranno accurati e precisi, migliorando la produttività ed aumentando i profitti aziendali.
Utilizzare app mobile per supportare la forza lavoro può consentire un significativo aumento della produttività.
Tali strumenti migliorano il coinvolgimento degli operatori, rendendo l’azienda più efficiente, riducendo gli errori e ottimizzando la comunicazione.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!DIGITALIZZATI ORA
Nonostante questo fatto, McKinsey ha rilevato un calo costante della produttività negli Stati Uniti dal 2004.
Fortunatamente, si può invertire questo trend negativo grazie ad App per aumentare la produttività a lavoro.
In questo articolo spiegheremo come l’adozione di app personalizzate può supportare i flussi di lavoro specifici di un’azienda, migliorando il lavoro degli operatori in mobilità.
Con la giusta app mobile, la produttività della squadra migliorerà notevolmente. Vediamo ora 5 modi in cui una app mobile può aumentare l’efficienza degli operatori di ogni settore.
1. Le App mobile aumentano l’impegno degli operatori
Gli operatori sono più coinvolti nel proprio lavoro quando possono usare strumenti moderni in grado di facilitare i propri compiti.
Il coinvolgimento della forza lavoro è un elemento fondamentale da non sottovalutare: operatori più coinvolti sono più produttivi e meno propensi a cambiare lavoro, con notevoli implicazioni in termini di costi e profitti aziendali.
2. Le App mobile aumentano l’efficienza eliminando le attività banali
I dipendenti sono terribilmente annoiati dal dover ripetere continuamente gli stessi compiti che rubano tempo al loro lavoro. Questo porta ad una notevole perdita di tempo e di denaro per le aziende, pari a 69 giorni all’anno ciascuno e vari trilioni di $, secondo IT Chronicles.
Le app mobile possono incrementare l’efficienza?
Costruire una App per aumentare la produttività a lavoro personalizzata consente di raccogliere, condividere ed unificare i dati. I dipendenti non devono continuamente passare da un modulo cartaceo ad un altro per fare il loro lavoro. Invece, possono usare una app mobile personalizzata che, magari, è stata disegnata con il loro contributo.
3. Le App mobile diminuiscono gli errori e aumentano la qualità
Utilizzi ancora la carta per le attività in mobilità? Probabilmente potresti considerare di aggiornarti.
L’utilizzo di app mobile per le attività lavorative consente di minimizzare gli errori legati all’operatività umana, aumentare la produttività, accedere a metriche più chiare e sfruttabili ed aumentare il coinvolgimento dei dipendenti.
4. Le App mobile facilitano la comunicazione e aumentano la produttività
Il lavoro da remoto sta acquisendo una popolarità sempre crescente. Questa forma di lavoro è molto apprezzata dai dipendenti e porta spesso ad una maggiore produttività grazie alla flessibilità che garantisce, come testimoniato da uno studio di Stanford.
Se però un’azienda prevede la compilazione e la consultazione di moduli cartacei in ufficio, è molto difficile lavorare da remoto.
Le app mobile consentono ai dipendenti di collaborare in vari modi sfruttando semplicemente una connessione Internet. In pratica, gli operatori possono lavorare in qualunque momento da qualunque parte del mondo.
5. Le App mobile aumentano la produttività grazie all’interazione tra i dati
In passato, le aziende utilizzano diversi software per ciascuna delle attività quotidiane, con dati sparsi in differenti locazioni e scarsamente integrati.
Una app personalizzata può consentire di centralizzare tutti questi dati, consentendo l’accesso tramite un’unica interfaccia.
Più i dati sono centralizzati, più essi saranno accurati e precisi, migliorando la produttività ed aumentando i profitti aziendali.
App per aumentare la produttività a lavoro: scegli il Low-Code!
Utilizzare app mobile per supportare la forza lavoro può consentire un significativo aumento della produttività.
Tali strumenti migliorano il coinvolgimento degli operatori, rendendo l’azienda più efficiente, riducendo gli errori e ottimizzando la comunicazione.
Clicca il bottone qui sotto e avrai accesso alla piattaforma per sviluppare i tuoi moduli e ricreare i tuoi rapportini fedelmente. Inoltre, avrai in regalo un corso online via mail riguardante la digitalizzazione aziendale, più di 30 moduli d’esempio e oltre 60 video-tutorial. Cosa aspetti? Digitalizza ora la tua azienda!